La cinquina finalista ospitata al Porto storico il 19 giugno grazie all’intervento di Unindustria. Il Presidente Pagliari: “Incontro tra cultura e impresa leva di crescita per il territorio”
Il prossimo 19 giugno, per il quarto anno consecutivo, Unindustria ospiterà a Civitavecchia, nella cornice del Porto storico, la cinquina finalista del Premio Campiello, il concorso di narrativa contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.
In platea saranno presenti circa 400 invitati, rappresentanti del mondo dell’industria, della cultura e delle istituzioni, oltre a tanti appassionati di letteratura.
La serata, condotta dai giornalisti Giampiero Marrazzo (Rai) e Alessandra Tedesco (Radio 24), è resa possibile grazie alla sinergia con Confindustria Veneto e la Fondazione Campiello, in collaborazione con l’Autorità Portuale di Civitavecchia, con il patrocinio del Comune di Civitavecchia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
L’evento, inoltre, ha il supporto delle aziende associate della sede di Unindustria Civitavecchia e ha ottenuto il partenariato di alcune importanti realtà industriali a livello nazionale e del territorio.
All’organizzazione della serata hanno contribuito anche alcune realtà culturali della città, come l’Associazione Book Faces, la Fidapa Civitavecchia, la Proloco Civitavecchia e come volontari tanti studenti delle scuole superiori cittadine insieme ai loro docenti.
“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento” dichiara Fabio Pagliari, Presidente Unindustria Civitavecchia.
“Organizzare una serata del Premio Campiello nella nostra città è motivo di orgoglio e soddisfazione. Siamo al quarto anno, ormai Civitavecchia è una tappa consolidata e si dimostra quindi molto lungimirante l’intuizione del mio predecessore Cristiano Dionisi.
Il Campiello è oggi uno dei premi letterari più autorevoli d’Italia, nato da un’intuizione allora tutt’altro che scontata: creare un legame forte tra cultura e mondo imprenditoriale.
Un’idea innovativa, soprattutto sessant’anni fa, resa possibile grazie alla visione degli industriali veneti, che negli anni hanno saputo trasformare il premio in un appuntamento di rilievo nazionale.
Oggi Unindustria continua a puntare sulla cultura e sul turismo come leve strategiche per la crescita del territorio, sostenendo iniziative di alto profilo come questa”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.