Frena il CS Primavera: tutto aperto per il secondo posto. Il Ladispoli convince, crolla il Cerveteri.

Si presenta ricca di sorprese la quarta giornata del girone di ritorno in Eccellenza: ieri non sono mancate conferme, riprese e crolli inaspettati, per un campionato sempre più avvincente.
L’ Anzio, la prima della classe, pur non centrando i tre punti aumenta il vantaggio sul Centro Sportivo Primavera, sorpreso dal Fiano Romano, artefice del colpaccio più clamoroso della giornata. I neroniani, dal canto loro, giocano contro una ‘Vecchia’ che dà segnali di ripresa e torna ad ottenere almeno un punto: per l’Anzio, tenuto a rifarsi dopo la sconfitta dello scorso weekend, il pareggio è un esito da non buttare via, utile anche nell’ottica dello scontro diretto.
Chi poteva approfittare dello stop delle tre squadre sul podio era la W3 Maccarese, che a sua volta però non porta termine il compito e resta quarta in classifica, incappando in una sconfitta in casa dell’Unipomezia.

Data la situazione sono tre punti che valgono oro quelli che ottiene la Boreale: i romani nella sfida contro l’Indomita ritrovano la compattezza difensiva che li contraddistingue e con una vittoria di misura salgono a quota 36.
A metà classifica ottiene una buona vittoria il Quarto Municipio, che sbanca Sezze, mentre perdono le altre: l’Aurelia Antica, raggiunta proprio dai biancorossi, a Ladispoli incappa nella quarta sconfitta stagionale, sorte simile per l’Astrea sconfitta in casa per 2-0 dalla Cimini.
In piena lotta salvezza invece arrivano due importanti vittorie in altrettanti scontri diretti per Falaschelavinio e Campus Eur, rispettivamente contro Nettuno e Cerveteri: la compagine di mister Superchi incappa in un netto 4-0 a Roma, del tutto inaspettato dopo l’ottima gara disputata contro il Civitavecchia, e resta a quota 20, scendendo al terzultimo posto in classifica.

CIVITAVECCHIA – ANZIO 1-1
Il big match di giornata del calcio regionale laziale si conclude in parità dopo una sfida segnata dall’equilibrio. Poche occasioni nella prima frazione fino al 45’, quando Proietti su punizione porta avanti la ‘Vecchia’. L’Anzio trova il pari ad inizio ripresa e si accontenta del punto: è il Civitavecchia che prova a vincerla nel finale, ma le conclusioni scagliate non impensieriscono più di tanto la difesa dei neroniani.

CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA – FIANO ROMANO 0-1
Battuta d’arresto per il CS Primavera, sconfitto in casa da un Fiano Romano corsaro, alla caccia di punti cruciali per la salvezza. La rete di Madonna basta agli ospiti per ottenere i tre punti, su cui c’è inevitabilmente la firma anche dell’estremo difensore Nasti, artefice di diverse parate decisive che hanno impedito alla formazione di Aprilia di rimontare la sfida.

UNIPOMEZIA – W3 MACCARESE 2-0
Vincere alla Pineta dei Liberti per le squadre avversarie è diventato un miracolo, specie se l’Unipomezia è in giornata. Se ne accorge anche la W3 Maccarese, che interrompe una lunga serie di risultati positivi pagando un sistema di gioco troppo rinunciatario nell’arco dei 90 minuti, decisi dalle reti di Fe e Suffer.
BOREALE – INDOMITA POMEZIA 1-0
Torna a vincere la Boreale, che conferma come quello dello scorso weekend sia soltanto un incidente di percorso. I capitolini danno nuovamente prova dell’ottima difesa, retta da movimenti e meccanismi ormai acquisiti da tutta la retroguardia. La rete di Toscano basta per confermare la quinta piazza, adesso più vicina, in termini di punti, alle posizioni superiori.

VIS SEZZE – QUARTO MUNICPIO 1-2
Ottima prestazione dei ragazzi di mister Lo Monaco che sotto di una rete raggiungono il pareggio sullo scadere dei primi quarantacinque minuti di gara con Mortaroli. Nella seconda frazione i leoni biancorossi, in 10 per l’espulsione di Leonardi, trovano il goal che vale i tre punti. La rete è del giovane Giordano.

ACADEMY LADISPOLI – AURELIA ANTICA AURELIO 2-1
Prosegue il buon momento del Ladispoli, che con una vittoria importante contro l’Aurelia Antica aggiorna a sette i punti ottenuti nelle ultime tre gare disputate. Le reti di Catese e Crocchianti sono decisive ai fini della vittoria, giunta dopo una grande prestazione dei rossoblù. Da segnalare anche un calcio di rigore parato da De Angelis nel primo tempo a Fofi.

ASTREA – POL. FAVL CIMINI 0-2
Seconda vittoria consecutiva per la Pol. Cimini che sbanca il campo dell’Ostiense e continua la sua rincorsa verso la salvezza. Non era mai accaduto in questa stagione che i gialloneri vincessero due gare di seguito, ci riescono tra la 20° e la 21° giornata sotto la guida di Lillo Puccica, grazie alle reti di Cuccioletta e Covarelli.
CAMPUS EUR – CERVETERI 4-0
Brusca frenata del Cerveteri a Roma, dove i padroni di casa si impongono con un netto 4-0. Sulle ali dell’entusiasmo dopo i tre punti ottenuti sul Civitavecchia, il Cerveteri si trova di fronte una squadra umile e ben organizzata, che vince nettamente la sfida grazie alle reti di Necci, Fagioli e ai due gol di Giusto.

NETTUNO – FALASCHELAVINIO 0-1
Buona la prima per mister Cassioli, tornato a guidare la prima squadra del Falaschelavinio. Gli ospiti espugnano il “De Franceschi” con un gol di Gabriele Martinelli nel quarto dei cinque minuti di recupero del secondo tempo. Una vittoria importante per il morale, a cui serve dare continuità per sperare nella salvezza.
Matteo Lispi
