Lega Salvini Premier: “Dal MIT e MEF proposta soddisfacente sugli indennizzi”

Prosegue l’iter per l’approvazione del decreto sugli indennizzi delle concessioni demaniali marittime, un provvedimento molto atteso dal settore balneare.
A darne notizia è la Lega, che sottolinea il ruolo decisivo del Vicepremier e Ministro Matteo Salvini nella
definizione del testo, redatto anche in ascolto delle associazioni di categoria.
L’obiettivo del decreto è duplice: tutelare i concessionari uscenti garantendo loro equo indennizzo, e
offrire prospettive di sviluppo e certezza normativa al comparto dell’economia e del turismo balneare
italiano.

Il testo prevede criteri chiari per il calcolo degli indennizzi e l’adeguamento dei canoni concessori,
rispondendo anche alle richieste dei Comuni per strumenti normativi omogenei.
Dopo aver ottenuto il concerto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il decreto potrà ora
proseguire il suo percorso con l’invio al Consiglio di Stato per il parere tecnico. Nel frattempo continuerà
anche il dialogo con la Commissione europea, in merito alla procedura d’infrazione in corso.
Per la Lega si tratta di “un importante passo avanti”, che cerca di conciliare le esigenze degli operatori
storici con il rispetto delle normative europee, in un momento di grande attenzione e incertezza per il
settore balneare.
TalkCity.it Redazione

Il testo prevede criteri chiari per il calcolo degli indennizzi e l’adeguamento dei canoni concessori, rispondendo anche alle richieste dei Comuni
per strumenti normativi omogenei.
Dopo aver ottenuto il concerto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il decreto potrà ora proseguire il suo percorso con l’invio al Consiglio
di Stato per il parere tecnico. Nel frattempo continuerà anche il dialogo con la Commissione europea, in merito alla procedura d’infrazione in
corso.
quindi, Per la Lega si tratta di “un importante passo avanti”, che cerca di conciliare le esigenze degli operatori storici con il rispetto delle
normative
europee, in un momento di grande attenzione e incertezza per il settore balneare. balneari ,inoltre,
Il testo prevede criteri chiari per il calcolo degli indennizzi e l’adeguamento dei canoni concessori, rispondendo anche alle richieste dei Comuni
per strumenti normativi omogenei.
PERCIò, Dopo aver ottenuto il concerto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il decreto potrà ora proseguire il suo percorso con l’invio al
Consiglio
di Stato per il parere tecnico. Nel frattempo continuerà anche il dialogo con la Commissione europea, in merito alla procedura d’infrazione in
corso.
INFATTI, Per la Lega si tratta di “un importante passo avanti”, che cerca di conciliare le esigenze degli operatori storici con il rispetto delle
normative
europee, in un momento di grande attenzione e incertezza per il settore balneare. balneari