Attualitalk. ESG Day 2025; ENAV presenta all’estero la sua visione

schedule
2025-11-19 | 18:18h
update
2025-11-19 | 18:18h
person
Redazione
domain
talkcity.it

L’A.D. Pasqualino Monti al microfono di TalkCity.it: “Mettere la persona al centro è la vera innovazione”

L’A.D. ENAV Pasqualino Monti con la Presidente Alessandra Bruni

Si è svolto questo pomeriggio presso la Stampa Estera l’ESG Day 2025 di ENAV, l’evento con cui la società – responsabile in via esclusiva della gestione e del controllo del traffico aereo civile nello spazio aereo italiano – ha illustrato ai media internazionali e al mercato le proprie strategie di sviluppo sostenibile.

Al centro dell’incontro, un messaggio chiaro e ribadito con decisione al microfono di TalkCity Network dall’Amministratore Delegato Pasqualino Monti: la tecnologia è fondamentale, ma il cuore del sistema resta la persona.

Monti ha aperto l’incontro ricordando come il 2024 sia stato “un anno straordinario” per ENAV dal punto di vista economico, operativo e commerciale.

Secondo l’AD, l’azienda ha migliorato tutte le principali voci di bilancio, ha incrementato la performance operativa e ha consolidato la propria capacità di esportare competenze e soluzioni tecnologiche nel mondo.

“Questi risultati – ha sottolineato – sono stati possibili grazie al contributo concreto e quotidiano delle persone che operano in ENAV. Senza l’uomo al centro, nessuna equazione si chiude davvero.”

Proprio per questo, ENAV ha scelto di ampliare la prospettiva ESG aggiungendo idealmente una nuova dimensione: quella umana.

Monti ha insistito sul fatto che sostenibilità non significa solo attenzione all’ambiente e governance responsabile, ma anche valorizzazione del capitale umano.

In quest’ottica si inserisce il piano di 400 nuove assunzioni nei prossimi cinque anni, un segnale non solo di crescita ma di visione culturale: “Tecnologia e intelligenza artificiale sono strumenti fondamentali per lavorare meglio – ha spiegato – ma non potranno mai sostituire il fattore umano, soprattutto in un settore dove la responsabilità e il controllo sono imprescindibili.”

Durante l’incontro, Monti ha ricordato anche una delle innovazioni più rilevanti degli ultimi anni: il Free Route, introdotto da ENAV con quasi due anni di anticipo rispetto alla scadenza europea del 31 dicembre 2025.

Dal marzo 2024, gli aeromobili possono attraversare lo spazio aereo italiano a partire da 6.500 metri seguendo rotte dirette, senza dover rispettare le tradizionali aerovie predefinite.

Il beneficio ambientale è immediato: solo per il 2025 le compagnie aeree risparmieranno circa 90 milioni di chilogrammi di CO₂ grazie a minori consumi di carburante e tragitti più efficienti.

Una dimostrazione concreta di come ENAV integri tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale in un approccio sistemico.

Nel suo intervento Monti ha infine ricordato che il piano industriale dell’azienda si basa su un equilibrio tra mercato regolato e non regolato, ma mantiene come bussola un principio non negoziabile: la centralità dell’essere umano.

“Mettere la persona al centro – ha concluso – significa investire in competenze, responsabilità, benessere e capacità professionale.

Significa affermare che il progresso tecnologico deve servire a migliorare la vita delle persone, non a sostituirle. Ed ENAV vuole essere un esempio concreto di questo modello.”

TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
19.11.2025 - 18:29:40
Utilizzo di dati e cookie: