Troncone: “Sostenibilità colonna portante del nostro piano di sviluppo aeroportuale da 9 miliardi di euro, completamente autofinanziato”

In un contesto internazionale in continuo cambiamento, Aeroporti di Roma si dimostra all’avanguardia nella pianificazione di uno sviluppo sostenibile e attento alle problematiche ambientali.

Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, ha recentemente sottolineato l’importanza di integrare le tematiche ambientali nel piano di sviluppo dell’azienda, in linea con i mandati europei e l’obiettivo primario di perseguire una crescita sostenibile.

Intervenendo al convegno “Il Sistema Italia per la riconciliazione del trasporto aereo con l’ambiente”, organizzato da Enac, Enea e Gse a Roma, Troncone ha affermato: “La sostenibilità è una colonna portante del nostro piano di sviluppo aeroportuale da 9 miliardi di euro, completamente autofinanziato”.

Questo investimento consentirà non solo di modernizzare e ampliare le infrastrutture aeroportuali, ma anche di posizionare Roma e l’Italia come competitor efficaci nel panorama europeo, dove molte altre strutture faticano a espandersi.

Troncone ha evidenziato che il piano di sviluppo prevede la realizzazione di nuove infrastrutture green, l’utilizzo di fonti rinnovabili e l’esplorazione di soluzioni innovative come l’idrogeno.

“Vogliamo avere la possibilità di cogliere in pieno l’opportunità di crescita del mercato e della connettività che Roma e l’Italia possono esprimere, in piena riconciliazione con l’ambiente”, ha dichiarato.

Questo approccio è fondamentale per garantire che l’espansione del trasporto aereo avvenga nel rispetto della sostenibilità ambientale, un tema sempre più centrale nel settore.

Nonostante la crescente competizione da parte di hub come Istanbul e quelli del Medio Oriente, Troncone è convinto che l’Italia abbia l’opportunità di distinguersi grazie alla sua strategica posizione geografica.

Con l’aumento dei flussi globali dall’Asia verso l’America, l’adeguamento delle infrastrutture e il focus sulla sostenibilità possono rappresentare un vantaggio unico per il settore aereo italiano.

In conclusione, Aeroporti di Roma sta tracciando una strada all’insegna della sostenibilità, mirando a una crescita armoniosa che tenga conto delle sfide ambientali attuali.

Con una visione chiara e un piano ambizioso, l’azienda si prepara ad affrontare il futuro, cogliendo al contempo il potenziale di sviluppo del mercato aereo globale.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *