Al Parco delle Mura di Tarquinia piantato un olivo dai bambini che hanno partecipato al laboratorio domenicale del festival PAGINEaCOLORI

Al Parco delle Mura di Tarquinia piantato un olivo dai bambini che hanno partecipato al laboratorio di PAGINEaCOLORI, il festival della letteratura illustrata e delle arti visive dedicato quest’anno al tema dell’ambiente.
Promossa dal Comune di Tarquinia, in collaborazione con Il Consorzio dei Camminatori Indipendenti – un
gruppo attento alla valorizzazione del territorio e alla promozione della cultura del camminare e del
rispetto per la natura -, l’iniziativa si è svolta un clima di condivisione e partecipazione attiva.
Erano presenti l’assessora comunale Monica Calzolari, i consiglieri comunali Ernesto Cesarini e Roberta
Piroli, la direttrice artistica di PAGINEaCOLORI Roberta Angeletti, l’educatrice Claudia Astolfi e tanti
genitori, che hanno accompagnato i piccoli nella passeggiata ecologica condotta da Damiano Fabbri, del
Consorzio dei Camminatori Indipendenti.

La messa a dimora dell’albero di ulivo, simbolo di pace e longevità, è diventata così un segno tangibile
dell’attenzione verso l’ambiente e dell’importanza di trasmettere alle nuove generazioni il valore della
cura del nostro pianeta.
“Questo gesto semplice ma potente – afferma l’assessora Calzolari –, ci ricorda quanto sia importante coltivare nei bambini la consapevolezza ambientale, partendo da azioni concrete e condivise.
Ringrazio di cuore gli organizzatori di PAGINEaCOLORI per aver saputo unire cultura, arte e sensibilità ecologica.
Un sentito ringraziamento va anche ai giardinieri comunali Umberto e Marco, che con professionalità e passione hanno reso possibile la piantumazione dell’ulivo, offrendo il loro prezioso supporto tecnico e umano”.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo

La messa a dimora dell’albero di ulivo, simbolo di pace e longevità, è diventata così un segno tangibile
dell’attenzione verso l’ambiente e dell’importanza di trasmettere alle nuove generazioni il valore della
cura del nostro pianeta.
“Questo gesto semplice ma potente – afferma l’assessora Calzolari –, ci ricorda quanto sia importante coltivare nei bambini la consapevolezza ambientale, partendo da azioni concrete e condivise.
Ringrazio di cuore gli organizzatori di PAGINEaCOLORI per aver saputo unire cultura, arte e sensibilità ecologica.