L’ispezione si è resa necessaria per valutare lo stato della pista e dell’area circostante, al fine di stabilire le modalità di intervento.
«Il sopralluogo è un’azione prevista da una legacy in seguito all’organizzazione degli Europei di Atletica,
in occasione dei quali avevamo anticipato che ci sarebbero stati degli interventi migliorativi
sull’impiantistica del territorio grazie alla collaborazione di Sport e Salute», ha dichiarato l’assessore
all’Ambiente, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.
«Nei prossimi giorni saremo anche a Frosinone. Una volta terminato il lavoro di raccolta dei dati e svolte
le opportune verifiche saremo in grado di definire le tempistiche», ha concluso l’assessore Elena Palazzo.
Riceviamo e pubblichiamo.
L’ispezione si è resa necessaria per valutare lo stato della pista e dell’area circostante, al fine di stabilire le modalità di intervento.
«Il sopralluogo è un’azione prevista da una legacy in seguito all’organizzazione degli Europei di Atletica,
in occasione dei quali avevamo anticipato che ci sarebbero stati degli interventi migliorativi
sull’impiantistica del territorio grazie alla collaborazione di Sport e Salute», ha dichiarato l’assessore
all’Ambiente, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.