I magistrati eroi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ricordati con un Giorno della Memoria anche presso la scuola dell’infanzia e primaria di Santa Teresa del Bambin Gesù di Santa Marinella

Nei giorni scorsi una rappresentazione teatrale, dal titolo “Le idee che restano”, ha ricordato il sacrificio dei magistrati e delle loro scorte, uomini e donne immolati per difendere le istituzioni.

Un percorso, quello dei bambini della primaria, partito da lontano, con momenti di riflessione e dialogo che grazie agli insegnanti  hanno rappresentato la strage di Capaci e di Via d’Amelio,

illustrando l’orrore di famiglie, istituzioni e terre come la Sicilia che combattono da decenni una lotta che parte dalle famiglie e dalla scuola.

Le insegnanti hanno rappresentato nel teatro della scuola  “Donne che hanno detto No! alla mafia “, una recita in cui i bambini hanno interpretato Serafina Battaglia, Felicia Impastato,

Lea Garofalo, Rita Atria e Piera Aiello tutte protagoniste del senso di giustizia, madri e donne, che hanno sofferto a causa dello strapotere mafioso.

La piccola piece teatrale  ha suscitato forti emozioni,con i genitori che hanno vissuto appieno la responsabilità dei loro piccoli attori.

Suor Pina di Sabatino, direttrice della scuola ha ringraziato la Fondazione Cassa di Risparmio, il Presidente Ing. Gaetano Starace, e il Presidente Onorario Prof.sa Gabriella Sarracco che hanno creduto e finanziato il progetto.

<<Grazie anche all’Amministrazione comunale>> ha concluso sr Pina, <<nella persona dell’assessore all’Ambiente, Elisa Mei ex alunna e alla delegata alla Pubblica istruzione  Ileana Giacomelli oltre alla Polizia Municipale>>.

Un saluto particolare è andato all’Assessore alla Cultura e tempo libero, Gino Vinaccia, sempre vicino alla  scuola ed alle sue iniziative che suscitano sempre consenso e condivisione in tutta la cittadinanza.

Infine, un grazie sentito alla Comunità delle Suore carmelitane, alla madre generale, Suor LILIAN KAPONGO, ai genitori che  sostengono ogni iniziativa della scuola, che è diventata negli anni punto di riferimento non solo per la città di Santa Marinella ma per l’intero litorale nord.

Appuntamento domani per la Festa della famiglia, ritrovo oramai istituzionale con il saluto alle elementari della classe quinta.

Demetrio Logiudice

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *