In prima linea per il mare pulito; un team di volontari e subacquei si è immerso per raccogliere rifiuti sommersi, contribuendo alla tutela dell’ecosistema costiero

Anche quest’anno il Comune di Santa Marinella ha aderito con successo all’iniziativa nazionale “Spazza Apnea”, dedicata alla pulizia dei fondali marini e alla sensibilizzazione sull’inquinamento dell’ambiente marino.

L’evento si è svolto in contemporanea in altre otto località italiane – tra cui Genova, Marina di Pisa, Ancona, Bari, Torre del Greco, Ustica, Marettimo e Lerici – per unire idealmente l’Italia in un unico grande gesto di rispetto verso il mare.

Nel tratto di costa antistante il Porto Romano, un team di volontari e subacquei si è immerso per raccogliere rifiuti sommersi, contribuendo alla tutela dell’ecosistema costiero.

Il risultato è stato significativo: 102 kg di rifiuti sono stati recuperati dai fondali, confermando il valore di un’azione concreta e partecipata.

L’iniziativa non è solo un evento simbolico, ma rappresenta un chiaro messaggio sull’importanza della cura del territorio e della responsabilità ambientale condivisa.

«L’operazione di pulizia ha dimostrato quanto queste attività siano fondamentali per preservare la bellezza e la salute del nostro mare», ha commentato il consigliere delegato all’Ambiente Alessio Magliani, sottolineando il valore del lavoro svolto da cittadini, associazioni e volontari.

“Il Comune continuerà a promuovere e sostenere progetti simili, convinto che il coinvolgimento diretto della comunità sia essenziale per costruire un futuro più sostenibile, con un mare più pulito e un ambiente meglio tutelato.

Santa Marinella si conferma così un punto di riferimento attivo e consapevole nella difesa del proprio patrimonio naturale.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *