Santa Marinella celebra la Giornata Internazionale della Donna con una serie di iniziative culturali e di riflessione

Santa Marinella si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Donna con una serie di eventi pensati per promuovere la riflessione sul ruolo femminile nella società e per valorizzare la cultura.
Il Comune ha predisposto una serie di appuntamenti che inizieranno oggi venerdì 7 marzo e si concluderanno nelle settimane successive, coinvolgendo istituzioni, associazioni e cittadini in un dialogo aperto e inclusivo.
Per il giorno dell’8 marzo, la Biblioteca Civica “A. Capotosti” sarà protagonista di un’illuminazione speciale: il suo ingresso sarà infatti vestito di rosa, a simboleggiare l’importanza della parità di genere.

L’iniziativa si inserisce in un programma che prevede anche l’ingresso gratuito per tutte le donne al Museo Civico del Mare e della Navigazione, come gesto di valorizzazione del contributo femminile alla cultura e alla storia.
Le celebrazioni prendono via oggi 7 marzo alle 17:30 con la presentazione del libro Oltre il MasKio di Alessandro Cardente, presso la Biblioteca Civica.
L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura, intende stimolare una riflessione sulla parità di genere e sul superamento degli stereotipi che ancora oggi condizionano la società. L’autore dialogherà con la delegata alla biblioteca, Giovanna Caratelli, e il content creator Marcobaleno.

Non mancheranno altri appuntamenti letterari durante il mese di marzo. Il 14 marzo, sempre in Biblioteca, sarà presentato La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre di Marilù Oliva. Un’opera che offre una nuova visione delle donne nel contesto biblico.
Il programma proseguirà sabato 8 marzo alle 11:00 presso la biblioteca con un incontro conviviale, promosso dalla Consulta delle Donne, che vedrà l’accompagnamento musicale della cantautrice Rose Lee Hayden.
Questo incontro rappresenta un’opportunità per confrontarsi su temi rilevanti come i diritti e le opportunità per le donne.

Paola Fratarcangeli, consigliera alle Pari Opportunità, ha sottolineato l’importanza di rendere l’impegno per la parità di genere una causa quotidiana, non solo un evento simbolico. Concorda con la consigliera, l’assessore alla cultura Gino Vinaccia.
“L’8 marzo è un simbolo, ma il nostro impegno deve essere quotidiano”, ha dichiarato. A confermare la rilevanza del tema, anche il sindaco Pietro Tidei, che ha ricordato il Gender Gap tra uomini e donne, un dato che rende evidente la necessità di un impegno continuo nella lotta per la parità.
Con queste iniziative, Santa Marinella, nel celebrare la Giornata Internazionale della Donna, lancia anche un messaggio di riflessione e di impegno per il futuro.
Giorgia Iacomelli

