Unindustria, così Luca Marino: “Soddisfazione per la bozza di Legge di Bilancio, apprezziamo la direzione intrapresa sulla tutela di sicurezza e salute dei cittadini”

«Dalla bozza di Legge di Bilancio 2026 apprezziamo in particolare il contenuto della norma contenuta nell’articolo 67, che sancisce un importante principio: la sicurezza e la salute del cittadino non sono in discussione».

Con queste parole Luca Marino, vicepresidente della Sezione Sanità di Unindustria, ha espresso la posizione dell’associazione di fronte alle nuove disposizioni in materia sanitaria previste dal Governo.

Marino ha evidenziato come l’articolo 67 rappresenti un passo avanti decisivo nel chiarire le regole del settore, ponendo fine a numerose incertezze interpretative.

«Siamo soddisfatti – ha aggiunto – perché questa disposizione subordina l’erogazione dei servizi diagnostici nelle farmacie al rispetto dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi stabiliti per le strutture sanitarie».

Secondo Unindustria, questa norma recepisce finalmente le istanze di tutte le categorie del comparto sanitario e si muove nella direzione auspicata da tempo dalle imprese del settore.

«L’articolo va incontro alle esigenze di tutti gli operatori e valorizza il principio di sicurezza del cittadino, che deve restare al centro di ogni scelta in materia di salute pubblica». Ha, inoltre, sottolineato Marino.

Il vicepresidente ha infine auspicato che l’articolo 67 venga approvato senza modifiche nel testo definitivo della Legge di Bilancio, invitando le Regioni a esercitare pienamente il proprio ruolo di garanti.

«Confidiamo – ha concluso – che, una volta approvata la legge, le Regioni vigilino con attenzione sulla corretta applicazione delle norme e sull’impiego efficiente delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale, in un’ottica di trasparenza e massima tutela del cittadino».

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *