Ieri sera, la carovana rosa è atterrata all’aeroporto di Fiumicino con tre voli charter Ita Airways decollati da Torino, portando nella Capitale 450 persone tra atleti, staff e tecnici. Oggi riparte da Roma, passando per Ostia

ITA Airways, Official Airline del Giro d’Italia 2025, ha accompagnato la carovana della 108ª edizione della Corsa Rosa a Roma con tre voli charter atterrati ieri sera all’aeroporto di Fiumicino da Torino. A bordo, 450 tra atleti, staff e organizzatori.

“Essere partner di un evento simbolo dell’Italia è per noi motivo di grande orgoglio,” ha dichiarato il presidente Sandro Pappalardo.

Con questa partnership, ITA ribadisce il suo legame con lo sport e la valorizzazione del Made in Italy, accompagnando idealmente i corridori lungo i 3443 km del tricolore percorso.

Oggi, domenica 1° giugno, si chiude la 108ª edizione della Corsa Rosa con una giornata carica di simboli, emozioni e spettacolo.

La tappa conclusiva partirà alle 15:05 dai Giardini Vaticani con un tratto iniziale non competitivo di circa 3 chilometri attraverso lo Stato della Città del Vaticano, in omaggio a Papa Francesco, recentemente scomparso.

Il gruppo sarà salutato da Papa Leone XIV, dando così un tono solenne e unico alla partenza di questa ultima frazione.

Dopo l’uscita dalla zona vaticana, la corsa si farà agonistica: i corridori percorreranno via Cristoforo Colombo fino a Ostia, toccando il litorale romano, per poi rientrare verso il centro città.

L’epilogo sarà affidato a un circuito urbano di 9,5 chilometri da ripetere otto volte, con arrivo previsto intorno alle 18:45 al Circo Massimo, uno dei luoghi più iconici di Roma.

Il percorso della tappa – lungo in totale 143 chilometri – si snoda su strade cittadine, tra lunghi rettilinei, curve tecniche, lievi ondulazioni e tratti in pavé (i celebri sanpietrini romani), offrendo un finale tanto spettacolare quanto impegnativo per i corridori.

Simon Yates in maglia Rosa

La notizia sportiva di ieri è l’impresa di Simon Yates, che ha conquistato la maglia Rosa nella penultima tappa sul temuto Colle delle Finestre, strappandola a Isaac Del Toro e mettendo così una seria ipoteca sulla vittoria finale.

Se non ci saranno sorprese oggi, sarà proprio il britannico a trionfare al Circo Massimo.

Roma in festa per il Giro

Oltre alla gara professionistica, Roma si anima con eventi collaterali: in mattinata si è svolta la #FamilyRide, la pedalata gratuita aperta ad adulti e bambini lungo le strade del centro, mentre in Piazza del Popolo è stato allestito #Giroland, il villaggio rosa animato da spettacoli, musica e intrattenimento grazie alla partecipazione di RTL 102.5, radio ufficiale della manifestazione.

ideo da https://www.facebook.com/giroditalia

L’arrivo del Giro ha comportato una serie di modifiche alla viabilità cittadina. Già da sabato 31 maggio sono scattati i divieti di sosta in varie zone (Prati, San Pietro, Eur, Ostia, Aurelio), mentre oggi, dalle prime ore del mattino, sono in corso chiusure stradali progressive lungo il tracciato della corsa.

Anche il trasporto pubblico è stato rimodulato con modifiche a 66 linee tra bus e tram, e 4 linee private.

Per informazioni in tempo reale, è possibile consultare il sito di Roma Servizi per la Mobilità.

Il Giro d’Italia si congeda dalla Capitale nel pieno dell’Anno Giubilare, con un saluto simbolico a Papa Francesco e uno sguardo verso il futuro.

In un clima sospeso tra sport e spiritualità, Roma si conferma ancora una volta teatro ideale per il gran finale della Corsa Rosa.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *