Mercoledì 30 ottobre l’iniziativa per conoscere il Museo dello sport e il libro “Sportcity la repubblica del movimento”
Mercoledì 30 ottobre, a partire dalle ore 17, presso lo Stadio di Domiziano – nei sotterranei di Piazza
Navona – si terrà un Evento a numero chiuso per gli amici della Stampa, Istituzioni, Imprenditori, Atleti,
che da un lato permetterà di conoscere il museo dello Sport, i suoi progetti e la sua Area Espositiva, sita
appunto in uno dei luoghi più affascinanti e storici della Capitale – lo Stadio di Domiziano – dall’altro
vedrà la presentazione del libro di Fabio Pagliara e Paolo Di Caro “Sportcity – la Repubblica del
Movimento”.
Cimeli, Storie ed Emozioni senza Tempo
Vincent Candela assieme a Nicola Cilento e Roberto Feri – Fondatori del museo dello Sport – assieme ad alcuni Amici Protagonisti tra i quali – Emanuele Blandamura; Dariya Derkach; Andy Díaz; Andrew Howe; Bruno Mascarenhas; Annalisa Minetti; Stefano Tilli – presenteranno il progetto che ormai da oltre 9 anni divulga i Valori dello Sport e l’importanza psicofisica del Movimento, partendo dalle Emozioni di un Cimelio.
“Sportcity – la Repubblica del Movimento”
Fabio Pagliara, presidente della Fondazione Sportcity, presenterà, questa che è la seconda opera sul tema, realizzata con il contributo del giornalista Paolo Di Caro.
La prefazione è di Andrea Abodi.
Contributi di Nicolò Di Tullio (Campione mondiale di surf lifesaving); Federico Pagliara (Manager Chicago Fire in MLS); Federico Pasquali (giornalista sportivo); Stefano Pellacani (Avvocato esperto di diritto sportivo); Federico Serra (direttore rivista Urbes).
La pubblicazione nasce dalla straordinaria esperienza dello Sportcity Day, che in soli quattro anni è riuscita a portare nelle piazze di 163 città migliaia di cittadini a fare sport.
I due autori raccontano al lettore i segreti della “rivoluzione dolce” che, in pochi anni, ha modificato il modo di intendere lo sport nel nostro paese, approfondendo i concetti portanti della nuova filosofia e della costruzione di un nuovo modello.
Riceviamo e pubblichiamo.