La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako arriva a Roma e offre, per la prima volta in modo organico, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan.
Il Paese occupa una posizione centrale nello scenario dell’Asia centrale e custodisce una tradizione culturale ricca, che il pubblico italiano conosce ancora poco.
La rassegna nasce proprio dall’esigenza di colmare questa distanza e di costruire un ponte culturale e professionale tra Italia e Kazakistan, andando oltre la semplice proiezione di film.
Varant Film organizza l’iniziativa insieme a KazakhFilm Studio, con il supporto dell’Ambasciata della Repubblica del Kazakistan in Italia.
La Casa del Cinema ospiterà le Giornate il 24, 25 e 26 novembre nella Sala Cinecittà.
Ogni pomeriggio, dalle 16:30 alle 20:00, il pubblico troverà un ambiente accogliente, dove proiezioni, incontri e conversazioni con gli ospiti dialogano tra loro in modo naturale.
Ogni film sarò preceduto da un panel, una conversazione o un breve forum che contestualizzerà l’opera, il linguaggio e il periodo storico o sociale che racconta.
Dopo ogni proiezione, una sessione di domande e risposte permetterà al pubblico di confrontarsi con talent kazaki e italiani.
Il programma percorre tre opere diverse:
La rassegna punta a coinvolgere la diaspora kazaka di Roma, in particolare gli studenti, e gli appassionati di cinema in cerca di nuovi mondi narrativi. Una campagna mirata accompagnerà l’evento per raggiungere entrambi i pubblici.
Yeva Varenitsina e Jacopo Olmo Antinori, fondatori di Varant Film, guidano l’iniziativa con l’obiettivo di avviare uno scambio culturale e sociale tra Italia e Kazakhstan.
Le Giornate vogliono far scoprire al pubblico italiano la ricchezza culturale e paesaggistica del Paese, insieme alla vivacità e alla qualità del suo cinema.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione