“Quella dell’infertilità è una problematica che purtroppo incide e complica la vita di migliaia di cittadini. Un tema, al centro delle mie priorità, al quale mi sono dedicato dal primo giorno che sono entrato in Consiglio regionale.
Un’iniziativa rivolta al cittadino che si caratterizza quale rete dei centri di prevenzione e cura dell’infertilità, attraverso un percorso assistenziale regionale in grado di garantire il collegamento funzionale di strutture pubbliche e private accreditate anche attraverso la condivisione dei dati”.
“I Centri di PMA – aggiunge – sono strutture sanitarie, pubbliche, private accreditate o autorizzate, individuate dalla Regione Lazio,
che hanno il compito di prelevare, sviluppare, conservare e utilizzare gameti, zigoti, embrioni e tessuti prelevati ai fini della applicazione di tecniche di PMA,
certificandone la tracciabilità, l’idoneità e la sicurezza per la successiva applicazione clinica”, conclude.
Riceviamo e pubblichiamo
“I Centri di PMA – aggiunge – sono strutture sanitarie, pubbliche, private accreditate o autorizzate, individuate dalla Regione Lazio,
che hanno il compito di prelevare, sviluppare, conservare e utilizzare gameti, zigoti, embrioni e tessuti prelevati ai fini della applicazione di tecniche di PMA,
certificandone la tracciabilità, l’idoneità e la sicurezza per la successiva applicazione clinica”, conclude.
Riceviamo e pubblichiamo