Regione Lazio. Maselli: «Basta confusione, regole chiare per Ex Poses»

schedule
2025-11-14 | 11:21h
update
2025-11-14 | 11:21h
person
Giorgia Iacomelli
domain
talkcity.it

L’assessore all’Inclusione sociale del Lazio, Massimiliano Maselli, chiede una linea unica sul caso degli ex Poses: «Serve tutelare i lavoratori e garantire continuità nei servizi educativi»

L’assessore regionale all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, torna sul tema delle figure professionali ex Poses in servizio presso il Comune di Roma.

«La questione – spiega – sta generando “problemi interpretativi che impediscono di raggiungere una posizione chiara e condivisa».

Maselli ricorda che il suo intervento legislativo permette a chi ha svolto per almeno tre anni in modo continuativo funzioni di coordinamento nelle strutture dei servizi educativi e scolastici di continuare a ricoprire tale ruolo.

«L’obiettivo – sottolinea – è contenere la spesa pubblica e salvaguardare l’occupazione, accompagnando così la categoria verso un esaurimento naturale».

Nel suo intervento, l’assessore critica l’iniziativa dell’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani, che avrebbe richiesto “in maniera irrituale” un parere sulle modalità applicative della norma, nonostante la chiarezza e il precedente pronunciamento della direzione regionale competente.

«Giudico, inoltre, inopportuno che l’associazione non si sia limitata alla richiesta di un parere, ma abbia di fatto prefigurato una risposta a tutela della propria posizione.

Mi auguro – conclude poi – che si arrivi in tempi rapidi a una soluzione chiara e univoca, con l’unico obiettivo di tutelare i lavoratori e gli assistiti».

Con questo intervento, Maselli richiama l’attenzione sulla necessità di una linea interpretativa condivisa che eviti incertezze operative e garantisca la continuità dei servizi educativi e sociali nella Capitale.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
14.11.2025 - 11:53:10
Utilizzo di dati e cookie: