Regione Lazio. Da Massimiliano Maselli e Alessia Savo un passo avanti per il Sociale

schedule
2025-05-27 | 21:23h
update
2025-05-28 | 09:07h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Approvato il Piano Sociale Regionale 2025-2027 e il nuovo Piano delle Cure Palliative

La Regione Lazio compie un importante passo avanti nelle politiche sociali e sanitarie con la conclusione dell’iter in Commissione Sanità per l’approvazione del Piano Sociale Regionale 2025-2027.

Lo ha annunciato la presidente della VII Commissione Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, sottolineando il lavoro corale svolto dai consiglieri e dall’assessore ai Servizi Sociali, Massimiliano Maselli.

«Un piano ambizioso e necessario – ha dichiarato Savo – pensato per rispondere concretamente ai bisogni delle famiglie, dei cittadini e soprattutto delle fasce più fragili della popolazione».

Il documento, che ha superato l’esame degli emendamenti in Commissione, definisce le linee guida per le politiche sociali dei prossimi tre anni, con un’attenzione particolare all’integrazione dei servizi e alla presa in carico multidisciplinare dei bisogni complessi.

Durante la seduta è stata inoltre illustrata la proposta di legge n. 204, che prevede l’introduzione della figura del direttore sociosanitario all’interno delle ASL.

Questa figura, che affiancherà il direttore sanitario e il direttore amministrativo, avrà il compito di promuovere l’integrazione tra i servizi sociali e quelli sanitari, rafforzando così un approccio innovativo e coordinato nella gestione del welfare territoriale.

Ma la giornata è stata significativa anche per un altro traguardo: la Giunta regionale ha approvato il Piano Regionale delle Cure Palliative per il 2025, sia per adulti che per bambini.

Il piano, già pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, si propone di garantire un’assistenza di qualità alle persone affette da patologie inguaribili, in un’ottica centrata sulla dignità e sulla qualità della vita.

Con questi provvedimenti, la Regione Lazio, sotto la guida del presidente Francesco Rocca, conferma l’impegno verso un welfare più inclusivo, attento ai bisogni dell’individuo e fondato sull’integrazione tra sanità e sociale.

TalkCity.it Redazione

Ma la giornata è stata significativa anche per un altro traguardo: la Giunta regionale ha approvato il Piano

Regionale delle Cure Palliative per il 2025, sia per adulti che per bambini.

Il piano, già pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, si propone di garantire un’assistenza di

qualità alle persone affette da patologie inguaribili, in un’ottica centrata sulla dignità e sulla qualità della

vita.

Con questi provvedimenti, la Regione Lazio, sotto la guida del presidente Francesco Rocca, conferma

l’impegno verso un welfare più inclusivo, attento ai bisogni dell’individuo e fondato sull’integrazione tra

sanità e sociale.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
09.10.2025 - 08:08:32
Utilizzo di dati e cookie: