Otaku.news. IEROGAMIA: La Guarigione attraverso il Rito e il Mito

schedule
2023-06-01 | 10:03h
update
2023-07-05 | 09:18h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Angelo Cricchi trasforma le bianche sale di via della Conciliazione in IEROGAMIA, un labirinto metafisico di colori, miti, riti e allegorie, in omaggio alle grandi figure femminili.

Apre al pubblico dal 31 maggio al 12 settembre IEROGAMIA – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito, mostra di Angelo Cricchi a cura di Gianluca Marziani, situata all’Auditorium della Conciliazione.

IEROGAMIA è una mostra ideata come un circuito narrativo lungo le pareti e i pavimenti delle due sale dell’avamposto contemporaneo di Via della Conciliazione, avvolgendo il visitatore in un labirinto di colori, miti, riti, allegorie e immagini in omaggio ad alcune gradi figure femminili che in relazione con la natura hanno segnato l’immaginario collettivo.

La mostra si presenta come un rituale di passaggi visivi e tematici in cui il corpo, le metamorfosi, il sacro, il mito e le tracce esoteriche trasformano il bianco della galleria in un bosco.

La prima sala è dedicata alla figura di Ildegarda di Bingen: monaca cristiana, scrittrice, mistica e teologa tedesca. Angelo Cricchi ne ripropone poeticamente la vita e il misticismo, ritraendola in forme, luoghi ed età diverse.

Mentre nella seconda parte della mostra la narrazione diventa mistica, proseguendo nel “giardino dell’Eden”, installazione sensoriale che accompagna quella audiovisiva di “The secret life of plants”.

Il viaggio di IEROGAMIA La Guarigione attraverso il Rito e il Mito si chiude con l’oggetto più antico e universale tra i manufatti umani: il vaso in ceramica smaltata, recipiente dal valore pratico e dalle storie infinitamente complesse.

Valentina Argento

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
18.09.2025 - 12:01:47
Utilizzo di dati e cookie: