Solo pochi giorni fa il Sindaco di Montalto di Castro (…ancora per una settimana), Sergio Caci, è stato
ospite sul nostro Canale Social TV, dichiarando apertamente che la sua uscita dalla scena amministrativa
avrebbe comportato anche la perdita dei ruoli che gli sono stati attribuiti dal suo partito, Forza Italia.
Come si può sentire nel video che postiamo, i suoi incarichi nel partito decadrebbero se non dovesse
ricoprire una carica in un ente, magari proprio da assessore del Comune di Montalto.
Da qui la sua impellente necessità di trovare un accordo elettorale che gli garantisse, nel caso che il candidato da lui scelto vincesse, un assessorato.
Alla fine uno spiraglio si è aperto in casa PD, con il candidato Angelo Brizi, per un connubio dal sapore
strano, visto che proprio il partito di Brizi è stato fortemente critico dell’operato del Sindaco uscente.
Sergio Caci ha deciso di rendere partecipi i suoi concittadini della posizione presa attraverso il suo profilo
Facebook, pubblicando questo post:
Care elettrici, cari elettori,
Il 12 giugno decideremo insieme il futuro di Montalto e Pescia. Lo smarrimento, comune a molti, causato dalla presenza di troppi candidati e liste, se inizialmente mi ha frenato dallo scendere in campo in prima persona, con il passare del tempo si è trasformato in determinazione e voglia di agire.
I patrimoni culturale ed economico che consegno al mio successore sono notevoli. Posso affermare, senza paura di smentita, che in dieci anni ho trasformato il paese ed il modo di approcciarsi alla politica ed ai politici.
Alcuni miei compagni di viaggio, amministratori e collaboratori, incontrati e scelti in questi dieci anni di attività, hanno ritenuto di contrapporsi tra loro e di candidarsi in ben tre diverse liste. Legittimo, ma pone dei dubbi sulle precedenti motivazioni che li avevano spinti a salire sul carro del vincitore: all’epoca il sottoscritto.
Domani ci attendono sfide importanti: l’utilizzo dei fondi Pnrr, per i quali non ci si può permettere superficialità, i rapporti con la Regione, qualsiasi sia il colore politico, con il Governo e con l’Unione Europea per i fondi diretti. Non ultimo, il rapporto con Enel per i progetti in corso e la gestione dei contenziosi. Tutto ciò porterà vantaggi ai cittadini solamente se ben gestito.
Sono convinto che soltanto la solidità dei partiti politici, se non mescolati in stravaganti alleanze, possa garantire equilibrio e capacità amministrativa. Ci si può ritrovare, come capita in Europa tra PPE e PSE a ragionare insieme di obiettivi comuni.
Per questo, insieme agli amici di Forza Italia Montalto e Pescia e civici che ci hanno sempre seguiti, abbiamo deciso di sostenere la candidatura di Angelo Brizi. Vi aspettiamo nelle piazze cittadine per approfondire meglio motivazioni e progetti.
Sergio Caci
Non sta certo a noi permetterci di criticare la decisione dell’amico Sergio Caci, anche se spontaneamente
ci chiediamo se la ricerca di una poltrona possa costare anche la credibilità di una persona, ne tanto la
decisione del candidato Angelo Brizi di caricarsi oltre a Caci anche Giovanni Corona in una campagna
elettorale dove ogni decisione va soppesata bene capendo se i contro non fossero superiori ai pro.
Tra l’altro Angelo Brizi ha pensato bene, e adesso capiamo anche perchè, di non presentarsi al confronto tra i cinque candidati a Sindaco di ieri pomeriggio.
Dicevo, non sta a noi permetterci, ma il popolo dei Social è inclemente e non perdona. Tant’è che il post di Sergio Caci è stato commentato da moltissimi cittadini (quasi tutti critici con la decisione).
A seguire alcuni commenti: