Trevignano Romano. Sabatino Hiking Trail, dalla faggeta di Oriolo alla rocca panoramica sul lago

schedule
2025-11-18 | 17:52h
update
2025-11-18 | 17:52h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Escursione guidata nei Monti Sabatini tra boschi, storia e panorami mozzafiato. Il 22 novembre la terza tappa del programma regionale Tesori Naturali 2025

Il 22 novembre, prende vita la terza tappa del Sabatino Hiking Trail: da Oriolo Romano a Trevignano Romano. Un viaggio a piedi lungo sentieri poco battuti, dove la natura regna ancora sovrana e il tempo sembra rallentare.

L’evento, inserito nel cartello “Tesori Naturali 2025” e promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano nell’ambito del programma “Giorni Verdi” della Regione Lazio, propone un’esperienza che unisce natura, cammino e storia.

L’appuntamento è fissato per il 22 novembre le 08:30 in Piazza Claudia, nel centro storico di Oriolo Romano. Da qui il gruppo si incamminerà guidato da Domenico De Bartolomeo, guida ambientale escursionistica associata ad Assoguide (tessera n. ASG914).

Il percorso attraversa boschi fiabeschi, supera colline che offrono squarci improvvisi sul lago di Bracciano e culmina tra i ruderi della Rocca Medievale di Trevignano Romano.

Un affaccio che da solo ripaga ogni passo, ogni fatica. In tutto circa otto ore di cammino, comprese le soste per il pranzo e la visita ai centri storici. Il rientro a Oriolo è organizzato dal promotore.

La camminata non è solo sport, è immersione: in un paesaggio che racconta storie antiche, custodite tra le foglie e le pietre.

Al termine dell’intero ciclo di quattro escursioni, ogni partecipante riceverà una pergamena personalizzata con nome e date delle tappe completate: un ricordo semplice ma significativo di un cammino che ha lasciato il segno.

In un mondo che corre, questa iniziativa invita a rallentare, ad ascoltare il suono dei passi e del vento tra i rami, a guardare con occhi nuovi un territorio che ha ancora tanto da donare.

Per tutte le informazioni dettagliate, modalità di partecipazione, iscrizione e contatti ufficiali, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dei Parchi del Lazio.

Dino Tropea TalKcity.it Trevigano

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
18.11.2025 - 18:06:44
Utilizzo di dati e cookie: