Il 20 novembre alle ore 19.00, sul Lungomare della Salute 53A a Fiumicino, la rassegna culturale Cadenze Letterarie & La Grooveria uniscono le forze per un appuntamento che fonde letteratura, musica e territorio.
Una serata pensata per il pubblico e per la stampa, con un invito chiaro: partecipare a un evento che porta in scena talento, storie forti e voci capaci di attirare l’attenzione nazionale.
Al centro della serata si terrà la presentazione del romanzo Il Seme Rubato di Patrizia Bettinelli, un’opera intensa che attraversa gli anni Settanta e racconta un amore nato da un inganno, capace però di trasformarsi in un sentimento vero e irripetibile.
A introdurre e moderare sarà lo scrittore e curatore letterario Dino Tropea, affiancato dall’autrice, dalla psicologa Sonia Buscemi e dalla dottoressa Maria Grazia Imbimbo.
A rendere l’evento particolarmente rilevante per stampa e pubblico sarà la presenza di Melissa & Flavia, due giovani voci che stanno conquistando l’Italia grazie al loro percorso a Io Canto Family, il programma di punta di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker.
La loro partecipazione alla serata non sarà una semplice esibizione. Sarà la celebrazione di un percorso che unisce talento puro, dedizione e identità territoriale.
L’energia e la qualità vocale delle due artiste offriranno un contributo di livello televisivo a un evento già ricco di contenuti culturali.
«Le ragazze hanno preso molto seriamente questa serata» sottolinea il presentatore. Diamo all’autrice ed a questi giovani talenti un pubblico e un calore che solo Fiumicino sa dare.»
Dino Tropea TalkCity Fiumicino
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.