Ladispoli. Premio Letterario Alsium

Città di Ladispoli, il 29 novembre la cerimonia finale

schedule
2025-11-27 | 11:31h
update
2025-11-27 | 11:33h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it
Ladispoli. Premio Letterario Alsium – Città di Ladispoli, il 29 novembre la cerimonia finale

La XIV edizione del Premio Alsium si conclude il 29 novembre con la premiazione degli autori finalisti. Tra i premi speciali anche quello dedicato a “Carattere di donna”, come annunciato dalla giuria.

Come già anticipato da Talk City il 10 novembreAMP, i finalisti della XIV edizione del Premio Alsium sono stati annunciati ufficialmente.

Ora, sabato 29 novembre 2025, si alza il sipario sulla cerimonia conclusiva del Premio Letterario Nazionale Alsium – Città di Ladispoli.

La manifestazione — promossa dall’associazione culturale “Solidarietà Sociale” — giunge alla XIV edizione.

Nel corso della giornata saranno premiati i vincitori delle quattro sezioni in concorso: libro di prosa edito, libro giallo edito, racconti editi, libro per ragazzi edito.

Per questa edizione sono stati definiti con cura i presidenti di giuria: per la prosa edita la giornalista e scrittrice Carla Cucchiarelli; per la narrativa gialla lo scrittore François Morlupi; per i racconti la scrittrice Anna Pasquini; per l’editoria per ragazzi lo scrittore Maurizio Giannini.

Già l’8 novembre sono stati annunciati i finalisti per ciascuna sezione: ora cresce l’attesa per il verdetto ufficiale.

In parallelo, la giuria assegnerà anche alcuni premi speciali. Tra quelli citati nella comunicazione, figura il premio speciale “Carattere di donna” — un riconoscimento che evidenzia opere con una forte attenzione al mondo femminile e temi legati a donne e comunità

La cerimonia pubblica si svolgerà nell’aula consiliare del Comune di Ladispoli; per molti partecipanti e finalisti sarà l’occasione per incontrarsi, confrontarsi e celebrare il valore della scrittura.

Per gli autori e gli amanti della narrativa, sarà un momento importante: il premio — con patrocinio dell’istituzioni nazionali e regionali — è ormai un punto di riferimento nel panorama concorsuale italiano.

Dino Tropea TalkCity Ladispoli

Informazioni sull'autore

Dino Tropea

Author

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
27.11.2025 - 11:41:14
Utilizzo di dati e cookie: