Momenti di paura oggi sul lungomare di Ladispoli, in via Regina Elena, dove, il 19 ottobre, un incendio scoppiato in un appartamento ha messo in serio pericolo la vita di una giovane mamma e del suo neonato.
A causare le fiamme sarebbe stato un pentolino d’acqua dimenticato sul fornello. Un gesto quotidiano che ha rischiato di trasformarsi in tragedia, vista la presenza in casa di ben quattro bombole del gas piene.
Provvidenziale l’intervento di due marinai della Capitaneria di porto e di due agenti della Polizia a cavallo, che durante la pausa pranzo si sono accorti del fumo e sono intervenuti senza esitare.
Sono riusciti a mettere in salvo madre e figlio, portare fuori le bombole e spegnere l’incendio prima che potesse propagarsi ulteriormente.
E’ grazie al sangue freddo e al coordinamento degli operatori che tutto si è risolto con tanta paura e qualche danno in cucina.
“Due marinai e due agenti a cavallo, oppure altre persone, oppure persone comuni, oppure vigili del fuoco… chiunque sia stato… è stato bravissimo; complimenti per il gesto eroico.
Bravi!”, ha scritto un’utente su Facebook, sottolineando lo spirito di gratitudine che ha attraversato i social nelle ore successive.
Un’altra residente, colpita dalla dinamica, ha commentato:
“Quattro bombole in casa??”, esprimendo preoccupazione per il livello di rischio potenziale legato alla presenza di materiali infiammabili.
Questa vicenda ci ricorda due cose fondamentali: la prima è l’importanza della prevenzione domestica.
Un semplice fornello acceso può diventare un pericolo se lasciato incustodito, soprattutto in presenza di bambini o materiali esplosivi.
La seconda è che, quando i protocolli funzionano e ci sono persone addestrate nei paraggi, le conseguenze possono essere contenute.
Oggi ha funzionato tutto: l’intuito degli agenti, la tempestività dell’intervento, la collaborazione tra diverse forze e il sangue freddo in una situazione ad alto rischio.
Ma non si può sempre contare sulla fortuna. Serve più consapevolezza, più educazione alla sicurezza domestica, più vigilanza.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e un’ambulanza per accertare le condizioni della mamma e del piccolo.
Entrambi sono risultati illesi ma molto scossi. L’appartamento ha riportato danni nella zona cucina, ma la palazzina è stata dichiarata agibile.
Dino Tropea. TalkCity.it Ladispoli