L’amministrazione comunale di Ladispoli ha annunciato l’apertura delle richieste per le agevolazioni tariffarie del trasporto pubblico locale (TPL) della Regione Lazio, confermando la procedura già adottata negli anni precedenti.
Tutti i cittadini residenti nel Lazio possono presentare domanda attraverso il portale SIRGAT, accedendo al sito dedicato.
La richiesta può essere inserita con o senza limitazione di reddito ISEE, ed è attiva anche l’opzione “Bici in Treno”, pensata per incentivare l’intermodalità sostenibile.
Il termine ultimo per inserire le richieste è martedì 31 dicembre 2025 alle ore 23:59. Da quel momento in poi, le funzionalità per l’utenza cittadina saranno disattivate. Tuttavia, i cittadini potranno comunque consegnare o inviare via email la documentazione fino a venerdì 16 gennaio 2026.
Gli operatori comunali continueranno a lavorare sulle pratiche già presentate fino a giovedì 29 gennaio 2026, data entro cui tutte le richieste saranno completate nel sistema regionale.
Il calendario di invio dei voucher per le richieste inserite nel 2025 sarà il seguente:
Dicembre 2025: mercoledì 3, mercoledì 10, mercoledì 17; Gennaio 2026: giovedì 8, mercoledì 14, mercoledì 21, venerdì 30.
Si ricorda che queste agevolazioni rappresentano una risorsa importante per chi utilizza ogni giorno il trasporto pubblico regionale, in particolare studenti, lavoratori pendolari e cittadini a basso reddito.
Il Comune invita tutti gli interessati a presentare domanda nei tempi indicati e a consultare il sito ufficiale per ogni ulteriore dettaglio.
In un momento in cui mobilità sostenibile e risparmio economico viaggiano insieme, queste opportunità diventano un aiuto concreto per le famiglie e per l’ambiente.
Dino Tropea TalkCity.it Ladispoli
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.