Fiumicino. Ultimo appuntamento di Scrittoridabere e Musicadassaggiare

schedule
2025-10-02 | 12:05h
update
2025-10-02 | 12:05h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Ultimo appuntamento al Tiber: a Fiumicino quarto e ultimo appuntamento di Scrittoridabere e Musicadassaggiare con ospiti d’eccezione

La rassegna “Scrittoridabere e Musicadassaggiare”AMP sta per giungere al suo coronamento, e lo farà in grande stile.

Sabato 11 ottobre 2025, dalle ore 18:00, l’Hotel Tiber (Via della Torre Clementina 276, Fiumicino) sarà teatro dell’ultima tappa di un viaggio culturale e sensoriale che ha attraversato ville, castelli, cantine e dimore storiche.

Ideato e curato dal MIC – Music International Compound, con presidente Daniela Brancati, direzione artistica di Carlo Capria e coordinamento organizzativo di Loredana Gelli.

Il ciclo ha raccolto consensi fin da aprile: Villa Guglielmi, Castello di Maccarese, Cantina del Castello di Torre in Pietra… ora il sipario cala nel centro storico marino, con il mare come sottofondo, l’ospitalità elegante dell’Hotel Tiber e un finale che promette di non essere dimenticato.

Sul palco quella sera saranno protagonisti tre voci potenti.

Alessandro Cecchi Paone presenterà “I colori della libertà – La mia vita per i diritti di tutti” (Piemme), offrendo uno specchio della sua vita di giornalista, divulgatore e militante per le libertà civili.

Alessandra Morelli, con il suo “Verso un’economia della cura” (Ancora Editore), inviterà alla riflessione sulle sfide umane e sociali dei nostri tempi.

Giuseppina Torregrossa, narratrice acuta e sensibile, presenterà “Corta è la memoria del cuore” (Mondadori), romanzo che attraversa generazioni di donne, silenzi e segreti.

La serata si arricchirà di momenti musicali con Sunday – Domenica di Sanzo & Fabrizio Gallo. Inoltre, l’affascinante incursione “Quattro passi fra i ricordi di Fregene” condotta da Francesca Alliata Bronner, giornalista, esperta di viaggi e food, che guiderà il pubblico verso le radici e le memorie del litorale romano.

Poi, alle ore 19:00, spazio al gusto: degustazione curata dallo staff dell’Hotel Tiber, con il direttore Davide Canale che svelerà il menù. Tutto rigorosamente a filiera corta: focaccia al rosmarino, alici di Fiumicino, formaggi di Palidoro, calamarata con pecorino e mandorle di Maccarese, vino della Cantina Solis Terrae della località Tragliatella e altre delizie del territorio.

L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: è necessario prenotare inviando una mail a infoscrittoridabere@gmail.com.

Non è solo un evento: è un’esperienza che fonde letteratura, musica, gusto e identità territoriale. È l’ultimo giorno di un percorso che ha appassionato il pubblico e ha illuminato luoghi, storie e sapori. Non perdertelo.

Le location, la cultura, la musica, ma anche l’enogastronomia locale hanno saputo raccontare il territorio di Fiumicino con autenticità e calore.

Per questo vi dico: non mancate all’ultimo appuntamento al Tiber. Sarà un modo per ritrovarsi, condividere emozioni e portarsi a casa ricordi che restano.

Dino Tropea Redazione Talkcity.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
02.10.2025 - 12:30:26
Utilizzo di dati e cookie: