Rotary Club Fiumicino Portus Augusti: ben organizzata e dal grande successo la visita al Museo delle Navi di Fiumicino, molti i soci e i simpatizzanti a partecipare!

Il Rotary Club Fiumicino Portus Augusti ha organizzato lo scorso fine settimana una visita culturale molto
apprezzata presso il Museo delle Navi sito all’Aeroporto di Fiumicino.
A partecipare alla mattinata di storia e cultura un numero considerevole di socie e soci del Club oltre che
amici e familiari interessati a conoscere da vicino le origini del territorio di Fiumicino.
A raccontare, attraverso un percorso storico, archeologico e numismatico i preziosi reperti del museo, il socio Paolo Calicchio, appassionato esperto, studioso di storia romana, il quale ha approfondito ai presenti le origini della marineria romana, in tutti i suoi molteplici aspetti.

Nel contempo la visita ha riguardato anche la trattazione della monetazione romana con particolare riferimento agli imperatori Claudio e Traiano, rispetto alle imponenti costruzioni navali ed architettoniche realizzate proprio presso il territorio di Fiumicino e nella limitrofa Ostia.
A coordinare l’evento la socia del Club, Fernanda De Nitto, che insieme con Paolo Calicchio si sono occupati di fornire ai partecipanti un approfondimento scritto relativo alla storia romana della navigazione.
Ma anche alla conoscenza delle diverse imbarcazioni costruite, in particolare nel periodo imperiale, sia per la gestione dei traffici commerciali che per le guerre.

La visita è stata seguita da diverse famiglie che hanno portato i loro ragazzi, aventi una fascia d’età compresa tra i nove e i diciassette anni, i quali hanno partecipato con molto interesse sia la visita al museo che al percorso storico di approfondimento proposto da Calicchio.
Il Presidente del Rotary Club Fiumicino Portus Augusti, A.R. 2024/2025, Catia Fierli, ha ringraziato tutti i
presenti ribadendo che vi saranno nel corso dell’anno ulteriori iniziative a sostegno di progetti locali ed
internazionali.
In particolare dedicati all’istruzione, alla legalità, al service, all’ambiente, alla cultura e alla
promozione e valorizzazione del territorio e della sua storia.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo
