Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, Presidente della commissione Lavori Pubblici: una visione concreta per il futuro di Fiumicino
Durante una diretta su TalkCity Webradio, il consigliere comunale di Fiumicino Roberto Feola, nonché presidente della Commissione Lavori Pubblici, ha offerto un quadro chiaro e articolato sull’attività amministrativa in corso nella città.
L’intervista ha rappresentato un’occasione per aggiornare i cittadini sui principali progetti avviati e per sottolineare l’importanza di una partecipazione civica attiva e consapevole.
Un approccio partecipativo al governo del territorio
Feola ha ribadito che la chiave per un’amministrazione efficace risiede nel dialogo costante con i cittadini.
La Commissione da lui presieduta ha intensificato il rapporto diretto con la popolazione, raccogliendo segnalazioni, suggerimenti e critiche, allo scopo di affinare le risposte dell’amministrazione alle reali necessità del territorio.
Questo modello partecipativo, ha spiegato, ha contribuito a rafforzare la fiducia tra istituzioni e comunità, creando un clima più collaborativo.

Progetti realizzati e in corso
L’intervista ha evidenziato anche alcuni risultati concreti:
- Villa Guglielmi, storico spazio verde della città, è al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione che mira a farne un centro culturale di riferimento.
- Sono stati inoltre avviati interventi di miglioramento dell’accessibilità alla stazione Palidoro e affrontate le criticità urbanistiche di Parco Leonardo.
- Si lavora al restauro del PalaFersini e alla creazione di una nuova piazza pubblica, pensata come spazio aggregativo moderno e funzionale.
Questi interventi, secondo Feola, dimostrano un impegno costante per un ambiente urbano più vivibile e inclusivo.
Viabilità e sfide del traffico
Un altro tema centrale è stato il traffico, una delle sfide più complesse per Fiumicino, soprattutto per la presenza dell’aeroporto e la crescita demografica.
Feola ha annunciato l’avvio di studi e progetti per alleggerire la viabilità, tra cui la progettazione di un nuovo ponte, pensato per decongestionare le arterie principali e migliorare i collegamenti.

Collaborazioni istituzionali strategiche
Feola ha anche parlato della sinergia con il comune di Ostia e con il Parco Archeologico.
Questa cooperazione è vista come un’occasione per valorizzare le radici storiche e culturali del territorio e per promuovere progetti condivisi che possano arricchire l’offerta turistica e culturale dell’intero litorale.
Crescita sostenibile e visione futura
Un elemento distintivo dell’intervento di Feola è stato l’enfasi sulla sostenibilità urbana.
L’obiettivo dichiarato è trasformare Fiumicino in una città moderna, verde e a misura di cittadino, con una pianificazione che integri spazi pubblici, aree verdi e infrastrutture efficienti.
Un punto particolarmente interessante è il progetto di un waterfront che colleghi il mare alla città, pensato per rilanciare turismo ed economia con un occhio attento all’ambiente.

Infine, Feola ha sottolineato che l’unica vera valutazione dell’operato politico deve arrivare dai cittadini.
Il riscontro positivo ottenuto attraverso messaggi, incontri pubblici e social media è per lui un segnale incoraggiante, che alimenta la volontà di proseguire su una linea amministrativa chiara e trasparente.
L’intervento di Roberto Feola su TalkCity si è distinto per concretezza e visione.
In un contesto complesso e in evoluzione come quello di Fiumicino, la sua azione punta a un’amministrazione partecipata, capace di conciliare sviluppo, sostenibilità e ascolto attivo della comunità.
Un modello che guarda al futuro con ambizione, ma con radici ben piantate nella realtà quotidiana dei cittadini.
TalkCity.it Redazione
