Il lavoro di rimozione delle carcasse di auto abbandonate prosegue con determinazione, grazie al coordinamento tra l’amministrazione comunale e la Polizia Locale.
Questo intervento mira a combattere il degrado urbano e rispondere alle numerose segnalazioni dei cittadini, come sottolinea il consigliere comunale Roberto Feola di Fratelli d’Italia.
Feola ha evidenziato come queste carcasse, che spesso si trasformano in veri e propri contenitori per rifiuti, rappresentino un simbolo di abbandono e sfacelo in alcune zone del territorio.
Tra gli episodi più significativi, il consigliere menziona la rimozione di un’auto incendiata in via del Serbatoio e altre carcasse localizzate in via Alesi e in via del Pesce Persico, contribuendo così a ripristinare il decoro in luoghi finora trascurati.
Nonostante le difficoltà legate alla vastità del territorio e all’alto numero di segnalazioni, che alla fine dell’anno passato hanno raggiunto centinaia, l’amministrazione ha attivato un piano di programmazione volto a garantire rimozioni frequenti.
“Le operazioni stanno dando risultati concreti, restituendo pulizia e dignità a diverse aree della nostra città”, ha dichiarato Feola.
In chiusura, il consigliere ha espresso gratitudine nei confronti della comandante della Polizia Locale, Daniela Carola, per il suo operato nel coordinare le varie azioni di rimozione.
L’auspicio è di ridurre drasticamente il fenomeno dell’abbandono di veicoli accidentati e vetusti.
TalkCity.it Redazione