Fiumicino. Porto crociere… avanti tutta! Per il Ministero è compatibile con l’ambiente

schedule
2025-11-12 | 12:42h
update
2025-11-12 | 12:44h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Entusiasmo tra cittadini e operatori commerciali: “Una grande opportunità per la nostra città!”

Proseguono senza sosta i lavori per la nascita del nuovo porto crocieristico di Fiumicino, un’infrastruttura destinata a cambiare il volto della città e ad aprire nuove prospettive economiche e turistiche per l’intero territorio.

Dopo mesi di attesa, è arrivata la conferma ufficiale: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA),

dichiarando la piena compatibilità ambientale, paesaggistica e culturale del progetto.

Una notizia accolta con grande soddisfazione dalla società Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale,

e da una larga parte dei cittadini, in particolare tra operatori commerciali e imprenditori locali, che vedono nel porto un’occasione concreta di rilancio per l’economia cittadina.

“Il nuovo porto turistico-crocieristico è un progetto chiave per l’aggregazione sociale e lo sviluppo sostenibile del Comune di Fiumicino”,

ha dichiarato l’amministratore delegato Galliano Di Marco, sottolineando come l’opera renderà la città “una destinazione fortemente attrattiva per diportisti, turisti e residenti”.

Oltre al valore economico, il progetto si distingue anche per la sua attenzione all’ambiente e alla tutela del territorio.

L’intervento prevede infatti azioni di contrasto all’erosione costiera, particolarmente rilevante nelle aree di Fregene e Macchiagrande, e la ricostruzione degli habitat dunali originari, riconosciuti a livello europeo come hotspot di biodiversità.

Con un investimento complessivo di circa 600 milioni di euro, il porto crocieristico di Fiumicino si candida a diventare nei prossimi anni una delle infrastrutture turistiche più innovative e sostenibili del Mediterraneo.

L’opera rappresenta non solo una risposta alle esigenze del turismo moderno, ma anche un modello di equilibrio tra sviluppo economico, rigenerazione urbana e tutela ambientale.

Tra la popolazione cresce l’attesa e l’ottimismo: molti vedono nel nuovo porto la possibilità di rivitalizzare il commercio locale, creare nuovi posti di lavoro e trasformare Fiumicino in un polo d’eccellenza per il turismo crocieristico internazionale.

Il futuro della città, dunque, guarda al mare – con fiducia, entusiasmo e un occhio attento alla sostenibilità.

TalkCity.it Fiumicino

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
12.11.2025 - 12:56:44
Utilizzo di dati e cookie: