Questa mattina in diretta a TalkCity WebRadio la consigliera di Fratelli d’Italia ha parlato del suo percorso politico-amministrativo fatto di passione e responsabilità

Nella rubrica mattutina Palazzo di Vetro di TalkCity WebRadio, spazio riservato ai protagonisti della politica e dell’amministrazione locale, è intervenuta oggi in diretta la consigliera comunale Patrizia Fata del gruppo Fratelli d’Italia, in carica al Comune di Fiumicino da due anni.

Un’intervista intensa, ricca di spunti e riflessioni, che ha messo in luce non solo il lavoro svolto, ma anche la passione e il forte radicamento territoriale di una donna che si definisce “presente, senza fare grandi discorsi, ma con i piedi per terra”.

A distanza di due anni dall’inizio del mandato, Fata racconta con orgoglio il suo impegno quotidiano. “È un’esperienza bella e impegnativa. La vivo a pieno.

Stiamo lavorando duramente per cambiare il volto della città, mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale grazie alla guida di un sindaco lungimirante”, ha dichiarato.

Nel corso dell’intervista, la consigliera ha illustrato alcuni dei progetti in corso, frutto anche della sinergia con la Regione Lazio e del lavoro di squadra all’interno del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia.

Tra i più significativi:

  • 700 mila euro ottenuti grazie alla legge regionale sulla Blue Economy per migliorare l’accessibilità e la pulizia delle spiagge, la bonifica ambientale del canale navigabile e l’avvio della stagione balneare 2024-25.
  • Riqualificazione di Piazza Madonnella a Isola Sacra, attesa da anni e ora finalmente finanziata grazie alla legge sull’Etruria meridionale.
  • Efficientamento energetico in tre scuole (Madonnella, Focene, Maccarese) con un investimento di 3 milioni di euro provenienti da fondi europei: verranno sostituiti gli infissi e installati cappotti termici.
  • Riqualificazione della zona pedonale della Darsena e primi passi per il progetto del nuovo lungomare di Fiumicino.

“Il sociale ha bisogno di rete e collaborazione. Stiamo concludendo un protocollo d’intesa con il centro antiviolenza del territorio”, ha affermato Fata, che ha visitato personalmente la struttura per comprenderne i bisogni.

“Bisogna vedere con i propri occhi cosa manca e cosa si può fare.”

La consigliera ha anche raccontato il suo impegno personale, conciliante vita pubblica e privata con naturalezza: “Sono una mamma e una nonna, ma riesco a esserci sempre.

Non sono una di grandi parole, ma una persona di presenza e azione, con una famiglia che mi supporta e crede in ciò che faccio”.

Fata ha lanciato anche un appello ai più giovani: “Molti pensano che la politica sia una cosa sporca. Non è così.

La politica è tutto: devi viverla per capire quanto può essere importante. Se vuoi cambiare le cose, devi entrarci, farla con il cuore. Io voglio fare la differenza.”

Un passaggio chiave dell’intervista è stato dedicato alla collaborazione tra le forze politiche: “Siamo un’amministrazione compatta, anche grazie al nostro sindaco che fa da collante.

Il successo di uno è il successo di tutti. Solo facendo squadra si ottengono risultati”.

Si è parlato anche della zona, Focene, dove lei vive e, senza sbilanciarsi troppo, Fata ha lasciato intravedere altri progetti in cantiere: “Ci stiamo lavorando. Preferisco parlare solo di quello che sono certa di poter realizzare. Ma posso dire che anche Focene, in questi due anni e mezzo, è già migliorata in tanti aspetti”.

L’intervista si è chiusa con un tono di ottimismo e determinazione. Patrizia Fata ha dimostrato che fare politica con impegno quotidiano, concretezza e spirito di servizio è possibile.

Fiumicino ha trovato in lei una figura politica radicata nel territorio, pronta a dare risposte e costruire il futuro con competenza e umiltà.

Giorgia Iacomelli

Patrizia Fata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *