Vincenzo D’Intino: “Soddisfatti per un lavoro concreto che farà crescere la città senza lasciare indietro nessuno”
In un momento cruciale per la città di Fiumicino, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare in diretta sulla nostra webradio, l’Assessore al Bilancio del Comune Vincenzo D’Intino, che ha condiviso le ambizioni e i progetti per il futuro della comunità.
“Abbiamo lavorato un anno in maniera intensa per una visione diversa”, ha dichiarato con entusiasmo l’assessore, sottolineando come siano stati studiati obiettivi di alto spessore in ogni area.
L’assessore ha messo in evidenza il suo obiettivo principale: “Vogliamo una città rinnovata, al passo con i tempi”, spiegando che ciò comporta una particolare attenzione alla crescita urbanistica e ai servizi.
Ha inoltre chiarito che la gestione del bilancio è fondamentale per evitare che la “coperta corta” lasci scoperti interventi cruciali: “La differenza la fanno i capitoli in entrata”.
Un risultato significativo ottenuto dal comune è stato il recupero di molti capitali senza aumentare le tasse ai cittadini.
L’assessore ha illustrato il lavoro svolto: “Grazie a un intenso lavoro di recupero fiscale e intercettando investimenti dai fondi PNRR e da enti come la Regione Lazio, siamo riusciti a garantire risorse aggiuntive.”
Un altro punto saliente dell’intervento riguarda l’aumento della tassa di soggiorno. L’assessore spiega che
questa decisione mira a garantire reinvestimenti sul rilancio del turismo nella zona: “Non vogliamo
turismo mordi e fuggi, ma esperienze turistiche di qualità.”
Questo approccio dovrebbe contribuire non solo a valorizzare le bellezze locali ma anche a sostenere le
attività economiche.
Già dalla lettura delle cifre presentate nel bilancio si percepisce una forte volontà di investimento sociale.
Con orgoglio, l’assessore evidenzia come quest’anno sia stata raggiunta “la Spesa Corrente più alta di
sempre”, portandola a ben 140 milioni di euro.
Parte significativa dei fondi sarà destinata alle politiche sociali. In particolare, sono previste due importanti
iniziative riguardanti il sostegno alle famiglie.
L’assessore annuncia con convinzione: “Istituiremo un Fondo di Garanzia per le spese legate alla scuola,
allo sport, alla sanità e ai servizi sociali”.
Questa iniziativa si propone non solo come supporto economico ma anche come riconoscimento
dell’importanza del concetto culturale della famiglia nella nostra comunità.
Infine, tra le novità più attese c’è un contributo specifico destinato alle neo-mamme: “Crediamo fermamente nel valore delle famiglie – conclude l’assessore – ed è nostro dovere fornire loro assistenza concreta nei momenti cruciali.”
Il piano delineato dall’Assessore al Bilancio rappresenta dunque una chiara direzione verso uno sviluppo sostenibile ed equo della città.
La visione espressa promette non solo miglioramenti tangibili nei servizi offerti ai cittadini ma anche opportunità concrete per costruire insieme una Fiumicino più forte e coesa nel futuro prossimo.
Corrado Orfini
D’Intino