Stamattina fumo al largo della Foce del Tevere, lanciato l’allarme da una barca a vela: interviene la Guardia Costiera di Fiumicino, attivate le operazioni di soccorso in mare

Momenti di tensione questa mattina al largo della Foce del Tevere, dove un’imbarcazione a vela ha lanciato un SOS intorno alle ore 9:30 a causa di un incendio scoppiato a bordo. Un’alta colonna di fumo è visibile, seppur in lontananza, dalla costa.
Si tratterebbe di un natante, ora in fase di affondamento, di alcuni metri di lunghezza.
L’allarme ha attivato immediatamente i soccorsi della Capitaneria di porto di Roma, che ha inviato una motovedetta per prestare assistenza. Sul posto, quindi, la motovedetta Classe 800 ha recuperato un naufrago, in buone condizioni.
Secondo le prime informazioni, il rogo è divampato mentre la barca si trovava a oltre tre miglia nautiche dal canale navigabile del Tevere. Le cause dell’incendio non sono ancora note, così come non è chiaro se ci siano altri feriti.

Oltre alla motovedetta della Guardia Costiera, che ha raggiunto l’imbarcazione in difficoltà con personale addestrato per il soccorso medico e la messa in sicurezza della barca, è stato allertato anche un mezzo nautico dei Vigili del Fuoco, partito per intervenire direttamente sull’incendio e, quindi, per estinguere le fiamme.
Parallelamente, una pattuglia della Guardia Costiera via terra ha raggiunto l’area di Fiumara Grande, la più prossima al luogo del presunto rogo, per coordinare le operazioni e monitorare la situazione da terra.
Le operazioni di soccorso sono tuttora in corso. Le autorità stanno lavorando per accertare l’entità dei danni e valutare l’eventuale presenza di altri feriti.
Giorgia Iacomelli
