Oltre 300.000 visualizzazioni per l’Iliade in 3D: lo stile inconfondibile di Marco Mellace conquista studenti e docenti in tutto il mondo
È diventato un fenomeno globale, un punto di riferimento per studenti, insegnanti e appassionati di storia: Marco Mellace, noto come Flipped Prof, continua a stupire con il suo straordinario lavoro di ricostruzione storica digitale.
L’ultimo successo è il video in 3D sull’Iliade, che ha superato le 300.000 visualizzazioni, confermando la forza del suo approccio innovativo e la capacità di rendere accessibile e coinvolgente anche la letteratura classica.
UN’OPERA REALIZZATA INTERAMENTE DA UNA SOLA PERSONA
Ciò che rende ancora più eccezionale il lavoro di Mellace è che i suoi video – tra i quali spicca il recente sull’Iliade – sono realizzati interamente da lui, dalla ricerca storica alla modellazione 3D, dal montaggio all’editing audio e video.

Un’impresa che ha attirato l’attenzione a livello internazionale e che lo ha portato a essere definito da molti come “il docente più talentuoso e brillante della terra”.
Il suo stile è diventato un marchio riconoscibile, capace di trasformare la lezione in un’esperienza visiva e culturale immersiva.
Grazie a un linguaggio chiaro, scenari spettacolari e ricostruzioni fedeli, Mellace ha reso l’Iliade comprensibile e affascinante per centinaia di migliaia di studenti.

RICOSTRUZIONI STORICHE DI LIVELLO INTERNAZIONALE
Il canale YouTube di Flipped Prof raccoglie centinaia di video, tra cui ricostruzioni digitali di oltre 300 siti storici, molte delle quali considerate tra le migliori produzioni divulgative online.
Tra i lavori più celebri figurano le città della Magna Grecia e della Sicilia greca, ma anche Sparta, Atene, Ninive, Cerveteri, il Circo Massimo, Petra, la diga del Vajont, Ercolano, solo per citarne alcuni.
Ogni video è frutto di un’accurata documentazione e di una straordinaria capacità di combinare storia, tecnologia e didattica.
Il risultato è un patrimonio digitale senza precedenti, che ha rivoluzionato il modo di insegnare e studiare la storia.

UN MAESTRO PER GLI INSEGNANTI
Il successo del Flipped Prof non ha solo ispirato gli studenti, ma anche numerosi docenti, che stanno cercando di replicare il suo modello.
Mellace non si è tirato indietro e sta attivamente formando colleghi interessati ad apprendere le sue tecniche di realizzazione video, contribuendo così a diffondere un nuovo approccio all’insegnamento.
LA STORIA IN 3D SU TALK CITY
Oltre al suo canale, Marco Mellace cura anche una seguitissima rubrica televisiva, “La storia in 3D”, in onda ogni lunedì alle 17.00 su Talk City.
Uno spazio settimanale dove approfondisce temi storici con il suo stile visivo coinvolgente, offrendo nuove prospettive su eventi e luoghi che hanno segnato l’umanità.

Con la potenza della tecnologia, la passione per l’insegnamento e un talento fuori dal comune, Marco Mellace sta ridefinendo il confine tra educazione e divulgazione.
Il suo ultimo video sull’Iliade è solo l’ennesima prova che insegnare può essere un atto creativo, spettacolare e accessibile a tutti.
Giorgia Iacomelli
