“Flipped Prof”… un innovatore della Didattica e dell’Arte 3D

Marco Mellace continua a lasciare il segno nel campo della didattica e del design 3D. Conosciuto per il suo ingegno e la sua ecletticità, questo docente romano si distingue come uno dei più brillanti disegnatori 3D a livello mondiale.

Ogni lunedì alle 17.00, Mellace porta la sua passione e la sua competenza al pubblico attraverso il programma “La Storia in 3D” su TalkCity WebRadio, dove esplora e rielabora eventi storici con un approccio innovativo e coinvolgente.

Recentemente, Mellace ha compiuto un’impresa senza precedenti: ha riportato in vita Vetulonia, una delle più significative città etrusche e parte delle 12 poleis della Dodecapoli etrusca.

Questa ricostruzione 3D non solo celebra una civiltà affascinante, ma offre anche agli studenti e agli appassionati di storia la possibilità di esplorare questa antica città in modo immersivo e didattico.

Inoltre, il suo nuovo libro, “100 pensieri didattici”, rappresenta un ulteriore tassello della sua missione educativa.

Questo lavoro raccoglie spunti e riflessioni che possono ispirare insegnanti e studenti, proponendo metodologie innovative per affrontare l’istruzione.

Oltre a “La Storia in 3D”, Mellace è spesso presente in televisione, dove le sue videolezioni su Canale 10 sono un punto di riferimento per chiunque desideri approcciare la storia attraverso una lente contemporanea e tecnologica.

Per chi è curioso di vivere l’emozione di un viaggio nel tempo e scoprire la storia con gli occhi di un grande innovatore, è disponibile un video che mostra la ricostruzione della città di Vetulonia, un’esperienza che promette di affascinare e ispirare.

In sintesi, Marco Mellace non è solo un insegnante, ma un vero e proprio pionieri della didattica e della tecnologia, capace di rendere la storia accessibile e coinvolgente per le generazioni future.

TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *