Flipped Prof”, punto di riferimento nella didattica digitale italiana e internazionale

Un nuovo traguardo per la didattica digitale arriva grazie a Marco Mellace, conosciuto come Flipped Prof, con la sua ultima straordinaria creazione: la ricostruzione 3D del Telesterion di Eleusi, uno dei luoghi più sacri e affascinanti dell’antica Grecia.

Il progetto, visibile gratuitamente su YouTube, permette di esplorare in modo immersivo il cuore dei Misteri Eleusini, i riti esoterici dedicati a Demetra e Persefone che per secoli hanno alimentato il mistero e la spiritualità del mondo greco.

Attraverso una rappresentazione dettagliata e filologicamente curata, la ricostruzione restituisce la maestosità del santuario e ne valorizza l’importanza storica e culturale.

Si tratta non solo di un’opera visuale, ma di un vero strumento educativo, pensato per studenti, docenti e appassionati di archeologia e storia antica.

Marco Mellace, con oltre 300 produzioni digitali e una presenza costante nelle scuole e nei media (tra cui Talk City Web Radio e Canale 10), si conferma tra i principali protagonisti della nuova frontiera educativa, capace di unire rigore scientifico, creatività artistica e tecnologia avanzata.

Il suo approccio “flipped” mette lo studente al centro dell’apprendimento, stimolando curiosità e partecipazione attiva attraverso esperienze digitali coinvolgenti.

La ricostruzione del Telesterion non è solo una lezione di storia, ma un viaggio nel tempo, un ponte tra passato e presente, un esempio concreto di come le nuove tecnologie possano rivoluzionare la formazione scolastica rendendola più accessibile, interattiva e stimolante.

Un capolavoro che dimostra come il sapere, se raccontato con passione e innovazione, possa tornare a emozionare.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *