Sabato 8 novembre alle 17:00 il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia apre eccezionalmente le sue porte per accogliere “Terzo Millennio, tra Storia, Cultura e Spiritualità”.
Uno spettacolo a cura di ArchéoTheatron con la regia di Agostino De Angelis.
L’evento trasformerà gli spazi del museo in una scenografia viva, dove parole, musica, canto e immagini guideranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i secoli.
Lo spettacolo racconta l’identità di Civitavecchia e ne ripercorre le tappe fondamentali: dalle origini etrusche al periodo romano,
quando il Portus Traiani divenne un crocevia strategico del Mediterraneo, fino al Medioevo e al Rinascimento. Tutte epoche in cui la città si affermò come fortezza papale e luogo di fede.
La narrazione, arricchita da videoproiezioni e interventi performativi, invita gli spettatori a scoprire la storia cittadina con uno sguardo nuovo e partecipato.
Sul palco si alterneranno attori, un soprano solista e Lara Anniboletti, direttrice del museo, che offrirà un contributo speciale per rendere l’esperienza ancora più immersiva.
De Angelis, conosciuto per le sue produzioni in siti archeologici e monumentali di prestigio, costruisce una regia dinamica capace di fondere il linguaggio teatrale con la valorizzazione del patrimonio culturale e spirituale locale.
Con “Terzo Millennio”, Civitavecchia celebra il suo passato trasformandolo in un’esperienza artistica che unisce memoria, emozione e comunità.
Il museo, attualmente interessato da lavori di riallestimento, accoglierà il pubblico senza sedute, per consentire un percorso itinerante tra le sale.
Per partecipare sarà obbligatoria la prenotazione. Gli organizzatori invitano a riservare il proprio posto contattando il numero 349 4055382 oppure scrivendo a archeotheatron.ass@gmail.com.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione