Dirigente/accompagnatore dei seniores del Rugby Civitavecchia

Chi è stato è chi Eugenio Guerrucci nel Rugby Civitavecchia?

Guerrucci – La mia storia inizia nel 1983 portato da Rudy Antonini a giocare, passati 2 anni, ho dovuto abbandonare per motivi di studio ed ho ricominciato nel 1995 da giocatore passando a tifoso, di seguito accompagnatore delle UNDER, dalla 6 alla 12, ed ora Team Manager del Primo XV del Club .

Rugby Civitavecchia per te cosa significa?

Guerrucci  Il Rugby Civitavecchia è la mia casa,  la mia famiglia allargata di cui mi sono messo a disposizione. Collaboro con un gruppo di ragazzi meravigliosi con uno staff empatico e molto professionale, per me è un privilegio andare in campo ogni domenica con indosso i colori del Club, è una grossa responsabilità in quel momento. Non nascondo che sento la stessa tensione di quando entravo in campo da giovane.

Da che cosa si riconosce un buon rugbista?

Guerrucci  Si riconosce dalla  dedizione, dal forte senso di appartenenza, dalla capacità di imbastire relazioni solide con i suoi compagni e con lo staff. Le competenze tecniche si possono sempre allenare ma certe qualità o le possiedi o no, non si comprano. Gli allenamenti sono giornalieri anche adesso che siamo in off season, abbiamo stabilito 2 allenamenti settimanali più le schede per la palestra per gli altri giornisi stacca un mese allanno. 

Di cosa ha più bisogno il club biancorosso e quali sono i punti di forza della società, e quali sono le aree che potrebbero essere migliorate?

Guerrucci – La società è ambiziosa sta investendo a 360°, dai giocatori ai tecnici al settore giovanile, c’è un

atmosfera che  porta sempre a migliorare la tua performance qualunque essa sia. Stiamo ampliando i

numeri del Rugby giovanile, si è ingaggiato un professionista come D.O.R. (Director of Rugby) , che sono le

radici dalle quali nasceranno i giocatori di domani , non è facile ma la volontà esiste. 

Come coinvolgere i giovani nel mondo del Rugby Civitavecchia?

Guerrucci – E’ una domanda da un milione di Euro, io li invito a provare è uno sport che è una filosofia di

vita, entri a far parte di un gruppo che ti troverai sempre con il quale si cresce, non solo dal punto di vista

atletico, ma soprattutto mentale , ti insegna a lavorare in team senza contare che il nostro impianto è uno

dei più belli ed organizzati  a livello rugbistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *