Il Commissario Pino Musolino: “Liberazione dell’area ex Privilege entro il 2027”
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, nella seduta di ieri del Comitato di Gestione, ha ufficializzato un passo decisivo per il futuro del porto di Civitavecchia: l’avvio delle operazioni per liberare l’area dell’ex cantiere Privilege.
Tra le delibere approvate all’unanimità figura il rilascio di una concessione demaniale marittima di 18 mesi alla Marine Goddess srl, per l’occupazione temporanea di oltre 24.000 mq all’interno del cantiere, dove giace da anni il controverso scafo P430.
“Si tratta di un tentativo concreto e monitorato per rimuovere finalmente la carcassa del P430, liberando l’area senza costi per lo Stato”
ha dichiarato il Commissario Straordinario Pino Musolino.
“Qualunque sia l’esito, entro l’inizio del 2027 l’area sarà liberata e di nuovo pienamente fruibile”, ha aggiunto Musolino.
La Marine Goddess, in regola con i pagamenti, ha presentato un piano industriale per completare quanto necessario allo scafo e trasferirlo in acqua, in vista di una possibile vendita. A tutela dell’interesse pubblico, l’AdSP ha previsto:
un monitoraggio semestrale dei lavori;
una cauzione corrispondente ai costi per la rimozione, da escutere in caso di inadempienza.
Alla seduta erano presenti, oltre al Commissario Musolino e al Segretario Generale f.f. Maurizio Marini, i rappresentanti delle Capitanerie di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, oltre ai delegati della Città Metropolitana e del Comune di Civitavecchia.
TalkCity.it Redazione
La Marine Goddess, in regola con i pagamenti, ha presentato un piano industriale per completare quanto necessario allo scafo e trasferirlo in acqua, in vista di una possibile vendita. A tutela dell’interesse pubblico, l’AdSP ha previsto:
un monitoraggio semestrale dei lavori;
una cauzione corrispondente ai costi per la rimozione, da escutere in caso di inadempienza.
Alla seduta erano presenti, oltre al Commissario Musolino e al Segretario Generale f.f. Maurizio Marini, i rappresentanti delle Capitanerie di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, oltre ai delegati della Città Metropolitana e del Comune di Civitavecchia.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.