Civitavecchia. Polveri da demolizioni Torrevaldaliga, i sindacati preoccupati

schedule
2023-09-21 | 10:11h
update
2023-09-21 | 10:11h
person
Redazione
domain
talkcity.it

USB: “Lavori di demolizione della centrale Torrevaldaliga Sud, preoccupano le polveri potenzialmente cancerogene rilasciate in grande quantità”

Continuano incessanti i lavori di demolizione del quarto gruppo della centrale Torrevaldaliga Sud a Civitavecchia; lavori, però, che iniziano a preoccupare residenti e sindacati, a causa delle “polveri” rilasciate in grande quantità nell’area dell’impianto.

La denuncia dell’Unione Sindacale di Base RSU/RLS Galli Dario RSU Luzzetti Eric riguarda la possibilità che tali polveri possano contenere anche fibre cancerogene, composti chimici, ceneri o amianto.

In realtà è stata effettuata una bonifica, ma secondo l’USB quest’ultima non avrebbe eliminato del tutto i rischi di un materiale usato a lungo come coibente, isolante ignifugo ed elemento di tenuta.

A seguito di una segnalazione rivolta alla ASL RM4AMP, è stato installato un telo “antipolvere” sul lato TN dei Desox in demolizione.

Eppure, nonostante anche i rilevatori di particolato non riscontrino anomalie, come dichiarato dall’USB, quotidianamente questi “polveroni” preoccupano i cittadini e lavoratori: foto delle auto parcheggiate ricoperte di “residui”, video di fumo e polvere che girano sui social.

Insomma, sembra che stia dilagando il timore circa le polveri fini e ultrafini sprigionate da queste demolizioni.

L’USB ha dunque annunciato un’ulteriore segnalazione alla ASL RM4 e ARPA Lazio, ente preposto alla tutela ambientale, chiedendo anche a tutti i presenti nell’impianto di unirsi a queste iniziative per salvaguardare la propria salute e quella degli altri.

N. C.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
18.11.2025 - 00:10:21
Utilizzo di dati e cookie: