L’Istituto Comprensivo “Ennio Galice” di Civitavecchia ospite a “Didacta Italia”

L’Istituto Comprensivo “Ennio Galice” di Civitavecchia si afferma come un modello nazionale nell’innovazione educativa, grazie all’integrazione tra tecnologia e metodologie didattiche moderne.

Il 12 marzo prossimo, la scuola sarà ospite a Firenze per “Didacta Italia”, l’evento di riferimento per l’innovazione scolastica, dove presenterà due workshop sul tema: “Come usare l’AI in classe per creare lezioni con Canva davvero incredibili”.

Guidata dalla dinamica dirigente scolastica Angela Fato, una delegazione dell’IC Galice, composta da esperti del settore, illustrerà le pratiche innovative attuate dall’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado.

Il team, che include l’animatrice digitale professoressa Manuela De Angelis e altri docenti, evidenzierà l’importanza della tecnologia nell’apprendimento, attraverso aule immersive e laboratori tecnologici.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha aperto nuove opportunità per la scuola italiana, rendendo possibile la creazione di ambienti di apprendimento all’avanguardia.

Il corpo docente del Galice si distingue per la sua professionalità e impegno, creando un ecosistema educativo che stimola la curiosità e il coinvolgimento degli studenti.

Le aule immersive e i visori utilizzati dagli alunni rappresentano una svolta significativa nella didattica, coinvolgendo i più piccoli e permettendo anche agli studenti delle medie di esplorare nuove modalità di apprendimento.

“Per i nostri alunni è un mondo che si apre,” afferma De Angelis, descrivendo la gioia e l’entusiasmo che caratterizzano queste esperienze.

L’invito a “Didacta Italia” conferma l’IC Galice come una delle scuole più preparate e innovative della nostra nazione, prontamente a trasformare la didattica con un approccio inclusivo e di alta qualità.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *