Sold out al Teatro Traiano per la 23ª edizione di “Itinerari:” Antonello Costa incanta con comicità, musica e omaggi ai grandi del passato

Al Teatro Traiano una platea da sold out ha assistito alla 23esima edizione di Itinerari, rassegna organizzata da Il Mosaico Un Popolo di Artisti per la direzione artistica di Giulio Castello.
Ospite il fenomenale Antonello Costa in “Il Principe del varietà” uno show di tante tipologie di comicità con Gian Piero Perone, Annalisa Costa ed il corpo di ballo.
La serata presentata da Nicoletta Scirè ed a favore di ANPS Gruppo di Civitavecchia e Il Timone APS ha letteralmente coinvolto il pubblico presente che ha risposto con numerosi applausi a scena aperta e partecipato a momenti musicali e comici.

Ed ecco arrivare personaggi storici di Antonello, sketch come l’Andrologo, danza del ventre, AmoRoma omaggio a Petrolini, Rascel, Sordi, Manfredi, Villa, Proietti che ha suscitato tanta emozione; uno spettacolo divertentissimo e completo con una naturale scorrevolezza.
Alla fine dello show il pubblico tramite il qr code proiettato nello schermo gigante ha votato con il cellulare la migliore delle tante parodie.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale (erano presenti gli Assessori Tinti, Tuoro e Scilipoti insieme al campione di pugilato Emiliano Marsili), alle aziende fondamentali per la realizzazione, alle associazioni per la collaborazione, alla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ed allo staff.
Comunicato stampa

Ed ecco arrivare personaggi storici di Antonello, sketch come l’Andrologo, danza del ventre, AmoRoma
omaggio a Petrolini, Rascel, Sordi, Manfredi, Villa, Proietti che ha suscitato tanta emozione; uno
spettacolo divertentissimo e completo con una naturale scorrevolezza. Principe del varietà
Alla fine dello show il pubblico tramite il qr code proiettato nello schermo gigante ha votato con il
cellulare la migliore delle tante parodie. Principe del varietà
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale (erano presenti gli Assessori Tinti, Tuoro e Scilipoti
insieme al campione di pugilato Emiliano Marsili), alle aziende fondamentali per la realizzazione, alle
associazioni per la collaborazione, alla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ed allo staff.