I due Consiglieri Comunali d’opposizione: “Riforma inefficiente e insostenibile”

I consiglieri comunali d’opposizione di Civitavecchia, Massimiliano Grasso (FdI) e Mirko Mecozzi (Lista Grasso), criticano duramente la riforma della raccolta differenziata “per zone” prevista da CSP a partire dal 30 giugno.
“La nuova organizzazione – affermano – appare fragile, complessa e costosa, senza reali benefici per cittadini e operatori. Nessuna fase sperimentale, informazione carente e costi destinati a salire”.
Secondo i consiglieri, il calendario “a scacchiera”, con sei macro-zone e raccolta quotidiana di tutte le frazioni, rischia di mandare in tilt la logistica, aumentare i rischi sul lavoro e aggravare la situazione ambientale.

Grasso e Mecozzi pongono anche interrogativi precisi sul piano economico, sull’impatto sui lavoratori, sulla gestione del trasbordo e sull’adeguatezza degli impianti, chiedendo risposte immediate.
“Una rivoluzione improvvisata, senza confronto politico né trasparenza. Si rischia di compromettere il sistema porta a porta e aprire la strada a soluzioni industriali non sostenibili”, concludono.
TalkCity.it Redazione

raccolta differenziata
I consiglieri comunali d’opposizione di Civitavecchia, Massimiliano Grasso (FdI) e Mirko Mecozzi (Lista Grasso), criticano duramente la riforma della raccolta differenziata “per zone” prevista da CSP a partire dal 30 giugno.
“La nuova organizzazione – affermano – appare fragile, complessa e costosa, senza reali benefici per cittadini e operatori. Nessuna fase sperimentale, informazione carente e costi destinati a salire”.
Secondo i consiglieri, il calendario “a scacchiera”, con sei macro-zone e raccolta quotidiana di tutte le frazioni, rischia di mandare in tilt la logistica, aumentare i rischi sul lavoro e aggravare la situazione ambientale.