Forza multinazionale per la difesa e la sicurezza dei mari comuni

Il 15 maggio 2025 segna i 30 anni di EuroMarFor, la forza marittima multinazionale fondata nel 1995 da
Francia, Italia, Portogallo e Spagna per promuovere sicurezza e cooperazione nei mari.
Ispirata alla Dichiarazione di Petersberg e rafforzata dal Trattato di Lisbona, è oggi uno dei principali
strumenti operativi europei in ambito navale.

In tre decenni EuroMarFor ha operato in scenari strategici come l’Oceano Indiano (Operazione Atalanta), il
Golfo di Guinea e il Mediterraneo (NATO Noble Shield), adattandosi ai nuovi contesti globali.
«Guardiamo al futuro con lo stesso spirito di impegno condiviso», ha dichiarato
l’ammiraglio Aurelio De Carolis. «Lunga vita a EuroMarFor».
TalkCity.it Redazione

n tre decenni ha operato in scenari strategici come l’Oceano Indiano (Operazione Atalanta), il Golfo di Guinea e il Mediterraneo (NATO Noble Shield), adattandosi ai nuovi contesti globali.
«Guardiamo al futuro con lo stesso spirito di impegno condiviso», ha dichiarato l’ammiraglio Aurelio De Carolis. «Lunga vita a ».
n tre decenniha operato in scenari strategici come l’Oceano Indiano (Operazione Atalanta), il Golfo di Guinea e il Mediterraneo (NATO Noble Shield), adattandosi ai nuovi contesti globali.
«Guardiamo al futuro con lo stesso spirito di impegno condiviso», ha dichiarato l’ammiraglio Aurelio De Carolis. «Lunga vita a ».