Civitavecchia contro Fiumicino: la crociata del porto “pubblico” contro il progresso

schedule
2025-11-13 | 18:48h
update
2025-11-13 | 18:48h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Ancora un comunicato stampa poco simpatico dell’Amministrazione Piendibene sul porto che nascerà a Fiumicino

Sembrava che tra Civitavecchia e Fiumicino fosse tornato un clima di distensione, ma il Comune guidato da Piendibene non ha resistito alla tentazione di riaccendere la polemica.

Il nuovo comunicato stampa contro il via libera del Ministero dell’Ambiente al porto crocieristico di Isola Sacra è il solito copione:

allarmi ambientali, accuse di “precedenti istituzionali gravissimi”, difesa del “sistema portuale pubblico” come se fosse una reliquia da proteggere dal mondo reale.

Dietro la retorica delle “criticità ambientali” e delle “logiche speculative” si intravede chiaramente un’altra paura: quella di perdere centralità economica.

Civitavecchia si comporta come un monopolista che non vuole concorrenza, dimenticando che la crescita del turismo e delle infrastrutture portuali non è un gioco a somma zero.

Un porto a Fiumicino non toglie nulla a Civitavecchia: amplia l’offerta, diversifica i flussi, attrae nuovi investimenti e può perfino creare sinergie nel lungo periodo.

Parlare di “frammentazione” del sistema portuale nazionale è paradossale, quando la vera frammentazione è quella di una visione miope, ancorata al passato,

incapace di vedere che il turismo crocieristico e nautico si muove ormai con logiche globali e flessibili.

In fondo, se l’amministrazione di Civitavecchia vede nel porto di Fiumicino un pericolo per la propria economia,

almeno quella del sindaco Baccini può andare avanti rafforzata dalla consapevolezza che il progetto porterà turismo, lavoro e ricchezza — proprio ciò che un territorio costiero dovrebbe augurarsi, non temere.

Corrado Orfini

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
13.11.2025 - 18:55:36
Utilizzo di dati e cookie: