Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha risposto in esclusiva alla nostra domanda sul futuro dell’aeroporto internazionale di Fiumicino,
affrontando il tema dell’eventuale ampliamento con la quarta pista, un progetto strategico che divide opinione pubblica e istituzioni.
Rocca ha chiarito subito il suo approccio: prudente sul piano ambientale ma deciso sul fronte dello sviluppo infrastrutturale.
“Tutto deve essere accompagnato per garantire l’impatto ambientale, così come so che sta avanzando.
Le pregiudiziali ideologiche non mi sono mai piaciute.
Noi stiamo raggiungendo, grazie al fattore attrattivo, il livello di saturazione delle attuali piste: se vogliamo continuare a crescere e a sostenere gli investimenti, la quarta pista è uno dei temi da affrontare.”
Il presidente ha ricordato come il Lazio stia vivendo una fase di forte attrattività, con l’aeroporto Leonardo da Vinci ormai prossimo al limite operativo delle infrastrutture esistenti.
Tuttavia, ha precisato che ogni decisione dovrà basarsi su analisi tecniche e non su spinte politiche o emotive.
“L’impatto ambientale non lo decide né il sindaco, né il presidente della Regione, né un assessore.
Lo fanno i tecnici. Va fatto un lavoro di carattere tecnico, e se la soluzione sarà sostenibile e rispettosa dell’ambiente, con strumenti di compensazione adeguati, allora potrà andare avanti.”
Rocca ha definito la quarta pista “un’opera essenziale” per garantire la competitività del Lazio e dell’intero Paese: “Fiumicino ha un ruolo internazionale, con grandi volumi di traffico: bisogna affrontare la questione con serietà e responsabilità.”
Il presidente ha poi allargato il discorso al tema più ampio della mobilità e delle infrastrutture nel Lazio, spiegando che la discussione sull’aeroporto non può prescindere dai collegamenti regionali.
“Non è soltanto una questione di costruire una pista in più: bisogna capire come si collega l’aeroporto al resto del territorio.
Io mi sto battendo perché ci sia una fermata dell’Alta Velocità a Fiumicino. In 27 minuti da Frosinone a Roma sarebbe una soluzione reale, concreta, moderna.”
Chiudendo l’intervista, Rocca ha lanciato un messaggio netto contro quella che definisce una “cultura del no” che troppo spesso ha bloccato opere fondamentali nel Lazio:
“Abbiamo avuto troppi progetti fermi per ricorsi e opposizioni scollegate dalla realtà.
Bisogna affrontare i temi con rigore tecnico e non con pregiudizi. Se la quarta pista di Fiumicino è sostenibile, sarà un passo avanti decisivo per la competitività del nostro territorio.”
Il messaggio del Presidente della Regione Lazio è chiaro; Nessuna decisione affrettata, nessuna contrapposizione ideologica — ma un percorso tecnico, trasparente e strategico per garantire al Lazio un ruolo da protagonista nel sistema aeroportuale europeo.
TalkCity.it Redazione