Civitavecchia. Francesco Rocca ai nostri microfoni: “Nel 2026 la Radioterapia!”

schedule
2025-11-13 | 15:01h
update
2025-11-13 | 15:01h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Intervista esclusiva al Presidente della Regione Lazio: “Nel 2026 partiranno i lavori per la Radioterapia Oncologica a Civitavecchia. Useremo fondi regionali, non aspetteremo finanziamenti esterni”

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, durante un’intervista ha risposto alle domande di TalkCity Network, annunciando importanti novità per il potenziamento della sanità regionale,

con particolare attenzione alla radioterapia oncologica a Civitavecchia e alla riqualificazione di strutture storiche come l’ospedale San Giacomo e il Policlinico Umberto I di Roma.

Rispondendo a una nostra domanda sulla realizzazione del centro di radioterapia oncologica, Rocca ha dichiarato:

“Noi abbiamo trovato quei fondi in un capitolo che per una serie di tecnicismi non abbiamo potuto utilizzare.

Posso però garantire che nel 2026 l’opera partirà.

Non lascio incompiuta questa mia volontà: metteremo i soldi e le risorse necessarie nel 2026, e lo faremo con fondi interamente regionali, senza attendere finanziamenti esterni.”

Il presidente ha sottolineato come la solidità dei conti regionali permetta oggi di procedere con risorse proprie:

“Siamo stati bravi e virtuosi nella gestione finanziaria: la Regione ha migliorato i conti, e questo ci consente di finanziare il progetto direttamente.

Nel 2026 l’ASL di Civitavecchia potrà bandire la gara per la realizzazione della radioterapia.”

Il presidente ha poi ribadito il proprio impegno a risolvere tali ostacoli normativi e a portare avanti la modernizzazione del sistema sanitario regionale:

“Abbiamo già affrontato situazioni simili per il San Giacomo e l’Umberto I, approvando norme diverse per permettere l’accesso a fondi che sono già disponibili. È un lavoro complesso, ma necessario.”

Chiudendo l’intervista, Rocca ha sottolineato il significato umano e territoriale del progetto:

“Il mio impegno è quello di far cessare la necessità, per tanti cittadini del comprensorio di Civitavecchia, di dover arrivare fino a Roma per sottoporsi a trattamenti di radioterapia.

È una battaglia di civiltà, e voglio che diventi realtà entro questa legislatura.”

In sintesi, il Presidente Rocca ha tracciato una rotta chiara: investimenti diretti, autonomia finanziaria regionale e attenzione ai territori periferici.

Il 2026 si preannuncia dunque come un anno cruciale per la sanità del Lazio, con l’avvio dei lavori per la radioterapia di Civitavecchia e la rinascita del San Giacomo e dell’Umberto I di Roma come simboli di una sanità più vicina ai cittadini.

TalkCity.it Civitavecchia

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
13.11.2025 - 15:08:23
Utilizzo di dati e cookie: