Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 9:30, la Sala Ruspoli di Cerveteri ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla salute e alla prevenzione, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.
Il convegno, organizzato dall’Associazione Diabetici Civitavecchia APS (ADICIV) in collaborazione con la ASL Roma 4 e con il patrocinio del Comune di Cerveteri, affronterà il tema: “Valutazione del rischio diabete – Diagnosi precoce e presa in carico del paziente diabetico in ASL Roma 4 – Utilizzo delle nuove tecnologie”.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali della sindaca Elena Gubetti e di Valentina Iannucci, direttrice del Servizio Igiene e Sanità pubblica della ASL Roma 4.
A seguire, una tavola rotonda moderata da Sandro Luciani metterà a confronto esperti e professionisti del settore sanitario.
Tra gli interventi previsti, spiccano quelli del diabetologo Graziano Santantonio, che farà il punto sulla situazione attuale nel Lazio e a Roma, e dello stesso Luciani che parlerà del ruolo fondamentale delle associazioni dei pazienti diabetici.
Non mancheranno approfondimenti su nutrizione, stili di vita e fattori di rischio, con l’intervento del nutrizionista Daniele Segnini e della dottoressa Luciana Cacciotti, che affronterà il delicato legame tra fumo e diabete.
Il programma prevede anche un momento di coinvolgimento diretto con il pubblico per eventuali domande e osservazioni.
A chiudere i lavori sarà nuovamente il dottor Santantonio, con una sintesi delle principali evidenze emerse.
Alle 11:45 spazio al movimento, con una camminata salutare guidata dai Walking Leader della ASL Roma 4, un’iniziativa pensata per promuovere l’attività fisica come strumento concreto di prevenzione e benessere.
La mattinata si concluderà con un pranzo sociale alle ore 13:00, ispirato alla dieta mediterranea,AMP per valorizzare l’importanza di un’alimentazione equilibrata. Talk City ha affrontato il tema della nutrizione in uno dei programmi radiofonici in compagnia della dottoressa Michela Orcani.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti, cittadini, famiglie, operatori del settore e curiosi. Un’occasione concreta per avvicinarsi al tema del diabete in modo informato, condividendo buone pratiche e rafforzando la rete territoriale di prevenzione e assistenza.
In un tempo in cui la salute corre spesso in secondo piano, giornate come questa ci ricordano che il primo passo per prendersi cura di sé è fermarsi, ascoltare, informarsi.
E magari cominciare da una passeggiata insieme.
Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.