Litorale Alto Lazio: allerta gialla per mercoledì 25 e giovedì 26 giugno

Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo bollettino sulle ondate di calore, che riguarda anche il litorale dell’Alto Lazio.

Secondo le previsioni, le giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 giugno saranno caratterizzate da un aumento significativo delle temperature, con condizioni climatiche potenzialmente rischiose per la salute, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.

Per mercoledì 25 giugno è stata diramata un’allerta di livello 1 – codice GIALLO, con temperature massime fino a 30°C e una temperatura percepita di 33°C.

Condizioni simili si ripeteranno anche il giorno seguente, giovedì 26 giugno, quando la colonnina di mercurio potrebbe toccare i 31°C, con una percezione termica che salirà a 34°C.

Sebbene si tratti di un livello di allerta moderato, il Ministero raccomanda particolare attenzione per anziani, bambini piccoli, persone con malattie croniche e chi lavora all’aperto.

Le raccomandazioni del Ministero della Salute

Il bollettino è accompagnato da una serie di raccomandazioni utili per affrontare al meglio l’ondata di calore:

  • Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata (dalle 11:00 alle 17:00).
  • Bere molta acqua, anche in assenza di sete, per evitare disidratazione.
  • Consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura, evitando cibi grassi e troppo salati.
  • Rinfrescare gli ambienti domestici, schermando le finestre con tende o chiudendo le persiane.
  • Prestare attenzione ai segnali di malessere come spossatezza, vertigini, mal di testa o crampi muscolari.

Queste prime ondate di calore segnano l’ingresso nel vivo dell’estate anche per il territorio costiero del Lazio settentrionale, da Fiumicino a Tarquinia, dove il caldo intenso si accompagnerà probabilmente anche a un aumento dell’umidità e del disagio fisico.

Le autorità invitano i cittadini a restare informati consultando i bollettini giornalieri sul sito del Ministero della Salute e a prendersi cura di sé e degli altri, specialmente dei più vulnerabili.


Il caldo estivo è arrivato. La prevenzione resta la migliore arma per affrontarlo in sicurezza.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *