Domani Sabato 25 e Domenica 26 Settembre 2021, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il cantiere di restauro del ponte della Badia di Vulci sarà eccezionalmente aperto, con una visita guidata a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale.
La visita proseguirà poi presso la Necropoli dell’Osteria nel Parco di Vulci.
Informazioni utili: Visita guidata al cantiere di restauro e Necropoli dell’Osteria: Partenza ore 16.00 e 17.30 presso il Ponte della Badia, lato Castello della Badia di Vulci – Canino (VT); Visite guidate alla mostra: “Sfingi, Leoni a Mani d’Argento” :Appuntamento presso il Complesso di S. Sisto a Montalto di Castro (via Tirrenia), con visite scaglionate di max. 15 persone per gruppo, in partenza alle 19.45, 20.30 e 21.15. Evento gratuito con necessità di prenotazione tramite mail all’indirizzo: sabap-vt-em.eventi@beniculturali.it
Informazioni utili: Visita guidata al cantiere di restauro e Necropoli dell’Osteria: Partenza ore 16.00 e 17.30
presso il Ponte della Badia, lato Castello della Badia di Vulci – Canino (VT); Visite guidate alla mostra:
“Sfingi, Leoni a Mani d’Argento” :Appuntamento presso il Complesso di S. Sisto a Montalto di Castro (via
Tirrenia), con visite scaglionate di max. 15 persone per gruppo, in partenza alle 19.45, 20.30 e 21.15.
Evento gratuito con necessità di prenotazione tramite mail all’indirizzo: sabap-vt-em.eventi@beniculturali.it
Informazioni utili: Visita guidata al cantiere di restauro e Necropoli dell’Osteria: Partenza ore 16.00 e 17.30
presso il Ponte della Badia, lato Castello della Badia di Vulci – Canino (VT); Visite guidate alla mostra:
“Sfingi, Leoni a Mani d’Argento” :Appuntamento presso il Complesso di S. Sisto a Montalto di Castro (via
Tirrenia), con visite scaglionate di max. 15 persone per gruppo, in partenza alle 19.45, 20.30 e 21.15.
Evento gratuito con necessità di prenotazione tramite mail all’indirizzo: sabap-vt-