Urbanistica, a Ladispoli il confronto sulla nuova legge regionale

schedule
2025-09-19 | 12:09h
update
2025-09-23 | 12:40h
person
Giorgia Iacomelli
domain
talkcity.it

Il 22 settembre a Palazzo Falcone il convegno con amministratori e tecnici per illustrare le novità della Legge Regionale e le opportunità per i territori in materia urbanistica

Lunedì 22 settembre Ladispoli diventerà il centro del dibattito sulla nuova normativa regionale in materia urbanistica.

L’Amministrazione comunale ha infatti organizzato un convegno pubblico, in programma alle ore 17.00 nella Sala Consiliare di Palazzo Falcone, dal titolo “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

L’incontro sarà dedicato alla Legge Regionale n. 12 del 30 luglio 2025, recentemente entrata in vigore, e rappresenterà un’occasione di confronto sulle novità introdotte e sulle opportunità che esse aprono per i territori.

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, che porterà i saluti istituzionali ai presenti. A seguire, interverranno figure di rilievo della Regione Lazio: l’On. Giuseppe Schiboni, Assessore a Urbanistica, Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, e il Dott. Emanuele Calcagni, Direttore della Direzione regionale Urbanistica, Politiche abitative, Pianificazione territoriale e Politiche del mare.

Inoltre, il convegno sarà moderato dall’On. Fabio Capolei, Consigliere regionale del Lazio, Consigliere segretario della Presidenza del Consiglio regionale e membro della Commissione urbanistica, che guiderà il dibattito e gli interventi dei relatori.

L’iniziativa mira a coinvolgere amministratori, tecnici, operatori del settore e cittadini, favorendo una riflessione condivisa sulle politiche di governo del territorio.

“In occasione dell’entrata in vigore della Legge Regionale n. 12 del 30 luglio 2025 – afferma il Sindaco Alessandro Grando – invitiamo i cittadini a partecipare a questo importante convegno sull’urbanistica.

Sarà un momento di confronto utile per approfondire le novità introdotte dalla normativa e le opportunità che essa offre ai territori. Vi aspettiamo numerosi”.

L’appuntamento del 22 settembre si preannuncia dunque come un passaggio significativo per il futuro assetto urbanistico locale e regionale, con l’obiettivo di rendere più chiaro e partecipato il percorso di pianificazione e sviluppo.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
31.10.2025 - 08:01:46
Utilizzo di dati e cookie: